Il calendario delle partite della Fiorentina 2016/2017: 1-1 con la Sampdoria, in Europa qualificazione a un punto
03/10/2016 di Redazione
CALENDARIO FIORENTINA 2016 2017
Nel campionato 2016/2017 la Fiorentina prova a riconfermare i buoni risultati della stagione precedente: quinto posto davanti a Sassuolo, Milan e Lazio. I viola in Serie A hanno l’obiettivo di ripetere i risultati mettendo portando a casa un nuovo posto in Europa. Nell’Europa League, ovviamente. Ma anche di avvicinarsi alla zona Champions, che nel 2015/16 è risultata distante di ben 16 punti.
LEGGI ANCHE > Serie A 2016-17: quando inizia il campionato, date, anticipi e posticipi, soste e calendario
CALENDARIO FIORENTINA 2016 2017: LE PARTITE
L’impresa non è certamente semplice. Sulla griglia di partenza davanti alla squadra di Paulo Sousa ci sono la grande favorita Juventus insieme a Napoli, Roma e Inter. E Lazio e Milan cercano la riscossa dopo una stagione estremamente deludente culminata con il mancato ingresso nelle competizioni europee. Il sorteggio del calendario delle partite ha poi previsto un inizio da brivido. Sconfitta per 2-1 alla prima giornata allo Juventus Stadium contro i bianconeri. Alla quarta, poi, il match contro la Roma. L’incontro con il Napoli è invece in programma alla 18esima.
LE PARTITE GIORNATA PER GIORNATA
Ecco il calendario completo delle 38 partite di campionato:
- 1A GIORNATA
JUVENTUS – FIORENTINA 2-1 [Khedira, Kalinic, Higuain] Sabato 20 agosto 2016, ore 20.45
Per la Viola esordio complicato allo Stadium, ma la squadra di Paulo Sousa ha ben figurato nonostante la sconfitta. Ha deciso il neoentrato Higuain, che si è già preso i bianconeri dopo 9 minuti.
- 2A GIORNATA
FIORENTINA – CHIEVO VERONA 1-0 [C.Sanchez]
Con il Chievo basta una rete del neoacquisto Sanchez, poi è il portiere di riserva Lezzerini a salvare i Viola con una parata di tacco, quasi miracolosa, su tiro di Meggiorini.
- 3A GIORNATA
GENOA – FIORENTINA sospesa sullo 0-0 per il diluvio di Marassi al 28esimo del primo tempo. Non è ancora chiaro quando si potrà recuperare la partita, considerati gli impegni in Europa League della Viola. Tra le ipotesi, dicembre o inizio gennaio del prossimo anno.
- 4A GIORNATA
FIORENTINA – ROMA 1-0 [Badelj] VIDEO GOL
Al Franchi gara molto tattica: Dzeko si divora un paio di occasioni, l’attacco viola non riesce a sfondare il muro giallorosso capitanato da Manolas. A dieci dal termine palo di Nainggolan, due minuti più tardi gol vittoria di Badelj con un tiro dalla distanza, viziato da un fuorigioco attivo di Kalinic
- 5A GIORNATA
UDINESE – FIORENTINA 2-2 [Zapata, Babacar, Danilo, Bernardeschi su rigore]
Pareggio spettacolare al Friuli: per due volte vanno sopra i friulani, per due volte i viola trovano il pari. Ritorno al gol di Bernardeschi dopo le polemiche delle ultime settimane
- 6A GIORNATA
FIORENTINA-MILAN 0-0
Viola non va oltre il pari contro il Milan di Montella a Firenze. E deve recriminare per il rigore fallito da Josip Ilicic, che calcia sul palo. I rossoneri soffrono, ma si salvano. E alla fine protestano pure per un fallo su Luiz Adriano al limite dell’area, lanciato a rete, ma non sanzionato.
- 7A GIORNATA
TORINO – FIORENTINA 2-1 [Iago Falque, Benassi, Babacar]
Hart chiude la saracinesca, Iago Falque apre la partita. E per i viola di Paulo Sousa è crisi: Kalinic non segna, Babacar va in rete solo con gol non decisivi. Mihajlovic imbriglia la sua ex squadra e dà ai granata una vittoria di prestigio contro una diretta concorrente per l’Europa League. Benassi indovina un gol degno di lui e ritrova fiducia, i toscani si svegliano troppo tardi.
- 8A GIORNATA
FIORENTINA – ATALANTA 0-0
Pareggio a reti bianche al Franchi. Sousa si scusa con i tifosi che a fine partita fischiano la squadra: «Hanno tutto il diritto di esprimere la loro delusione. Dobbiamo tirare fuori coraggio e attributi». La classifica piange – 9 punti a meno 3 dal Palermo terzultimo – solo due i gol segnati nelle quattro gare giocate in casa
- 9A GIORNATA
CAGLIARI – FIORENTINA 3-5 [Di Gennaro, Kalinic 3, Bernardeschi 2, Capuano, Borriello]
Triplo Kalinic, doppio Bernardeschi: la Fiorentina si è finalmente sbloccata. Ritrovati i gol e ritrovata la vittoria: il Cagliari va in vantaggio troppo presto, si addormenta, poi si risveglia troppo tardi. Viola a quota 12 punti con una partita ancora da giocare
- 10A GIORNATA
FIORENTINA – CROTONE 1-1 [Falcinelli, Astori]
Il diluvio che si abbatte su Firenze e la sospensione di sedici minuti, la papera di Tatarusanu e il vantaggio di Falcinelli (due reti nelle ultime tre giornate), il gol di Astori al 40esimo che salva i viola: al Franchi è 1-1
- 11A GIORNATA
BOLOGNA – FIORENTINA 0-1 [Kalinic su rigore]
Espulsione di Gastaldello, rigore di Kalinic e gol: la Fiorentina sbanca così il Dall’Ara di Bologna. Quarto risultato utile consecutivo e Europa a soli quattro punti. I viola sono più vivi che mai
- 12A GIORNATA
FIORENTINA – SAMPDORIA 1-1 [Bernardeschi, Muriel]
Ancora tabù lo stadio Franchi per gli uomini di Paulo Sousa. Contro la Sampdoria finisce 1-1 e prosegue così la striscia negativa in casa – la vittoria manca da metà settembre. Nonostante questo per i viola è il quinto risultato utile consecutivo in campionato
- 13A GIORNATA
EMPOLI – FIORENTINA
- 14A GIORNATA
INTER – FIORENTINA
- 15A GIORNATA
FIORENTINA – PALERMO
- 16A GIORNATA
FIORENTINA – SASSUOLO
- 17A GIORNATA
LAZIO – FIORENTINA
- 18A GIORNATA
FIORENTINA – NAPOLI
- 19A GIORNATA
PESCARA – FIORENTINA
- 20A GIORNATA
FIORENTINA – JUVENTUS
- 21A GIORNATA
CHIEVO VERONA – FIORENTINA
- 22A GIORNATA
FIORENTINA – GENOA
- 23A GIORNATA
ROMA – FIORENTINA
- 24A GIORNATA
FIORENTINA – UDINESE
- 25A GIORNATA
MILAN – FIORENTINA
- 26A GIORNATA
FIORENTINA – TORINO
- 27A GIORNATA
ATALANTA – FIORENTINA
- 28A GIORNATA
FIORENTINA – CAGLIARI
- 29A GIORNATA
CROTONE – FIORENTINA
- 30A GIORNATA
FIORENTINA – BOLOGNA
- 31A GIORNATA
SAMPDORIA – FIORENTINA
- 32A GIORNATA
FIORENTINA – EMPOLI
- 33A GIORNATA
FIORENTINA – INTER
- 34A GIORNATA
PALERMO – FIORENTINA
- 35A GIORNATA
SASSUOLO – FIORENTINA
- 36A GIORNATA
FIORENTINA – LAZIO
- 37A GIORNATA
NAPOLI – FIORENTINA
- 38A GIORNATA
FIORENTINA – PESCARA
CALENDARIO FIORENTINA EUROPA LEAGUE 2016 2017
Con il quinto posto ottenuto nell’ultimo campionato, alle spalle di Juventus, Napoli, Roma e Inter, la Fiorentina ha conquistato l’accesso diretto alla fase finale a gironi dell’Europa League. Il cammino dei viola è stato deciso con il sorteggio di venerdì 26 agosto. Inserita nel gruppo J con Paok Salonicco, Slovan Liberec e gli azeri del Qarabag. Prima partita il giovedì 15 settembre, l’ultima giovedì 8 dicembre. Il sorteggio dei sedicesimi di finale è previsto per lunedì 12 dicembre. Venerdì 24 febbraio è invece il giorno del sorteggio per gli ottavi di finale. Venerdì 17 marzo quello per i quarti di finale. E, infine, venerdì 21 aprile quello per le semifinali.
GIRONI EUROPA LEAGUE 2016/2017: le rivali di Inter, Fiorentina, Roma e Sassuolo
GRUPPO J
- FIORENTINA
- PAOK SALONICCO
- SLOVAN LIBEREC
- QARABAG
Giovedì 15 settembre 2016 PAOK SALONICCO – FIORENTINA ore 21 0-0
Giovedì 29 settembre 2016 FIORENTINA – QARABAG ore 19 5-1 [Babacar 2, Kalinic, Zarate 2, Ndlovu]
Giovedì 20 ottobre 2016 SLOVAN LIBEREC – FIORENTINA ore 19 1-3 [Kalinic 2, Sevcik, Babacar]
Giovedì 3 novembre 2016 FIORENTINA – SLOVAN LIBEREC ore 21,05 3-0 [Ilicic su rigore, Kalinic, Cristoforo]
Giovedì 24 novembre 2016 FIORENTINA – PAOK SALONICCO ore 19
Giovedì 08 dicembre 2016 QARABAG – FIORENTINA ore 21,05
Ecco le principali date delle partite dell’Europa League 2016/2017:
- giovedì 15 settembre 2016 – Fase a gironi, prima giornata
- giovedì 29 settembre 2016 – Fase a gironi, seconda giornata
- giovedì 20 ottobre 2016 – Fase a gironi, terza giornata
- giovedì 3 novembre 2016 – Fase a gironi, quarta giornata
- giovedì 24 novembre 2016 – Fase a gironi, quinta giornata
- giovedì 08 dicembre 2016 – Fase a gironi, sesta ed ultima giornata
- giovedì 16 febbraio 2017 – Sedicesimi di finale (andata)
- giovedì 23 febbraio 2017 – Sedicesimi di finale (ritorno)
- giovedì 9 marzo 2017 – Ottavi di finale (andata)
- giovedì 16 marzo 2017 – Ottavi di finale (ritorno)
- giovedì 13 aprile 2017 – Quarti di finale (andata)
- giovedì 20 aprile 2017 – Quarti di finale (ritorno)
- giovedì 4 maggio 2017 – Semifinali (andata)
- giovedì 11 maggio 2017 – Semifinali (ritorno)
- mercoledì 24 maggio 2017 – Finale alla Friends Arena di Solna, a Stoccolma, in Svezia
CALENDARIO FIORENTINA COPPA ITALIA 2016 2017
La Fiorentina nel corso della stagione 2016/2017 sarà naturalmente impegnata anche in Coppa Italia (qui il regolamento), competizione che i viola hanno conquistato ben 6 volte ma che non portano a casa dalla stagione 2000/2001. Come tutte le altre principali formazioni, gli uomini di Paulo Sousa esordirano nel trofeo solo a gennaio 2017, agli Ottavi di finale. Ecco il calendario completo degli incontri, data per data:
- Primo turno eliminatorio – domenica 31 luglio 2016
- Secondo turno eliminatorio – domenica 7 agosto 2016
- Terzo turno eliminatorio – sabato 13 agosto 2016
- Quarto turno – mercoledi 30 novembre 2016
- Ottavi di finale – mercoledì 11 gennaio 2017 – mercoledì 18 gennaio 2017
- Quarti di finale – mercoledì 25 gennaio 2017 – mercoledì 1 febbraio 2017
- Semifinali (andata) – mercoledì 1 marzo 2017
- Semifinali (ritorno) – mercoledì 5 aprile 2017
- Finale – venerdì 2 giugno 2017 allo Stadio Olimpico di Roma (ma è anche prevista una data di riserva: mercoledì 17 maggio 2017)
Dopo l’iniziale sorteggio è possibile fare una previsione degli incontri relativi alla fase finale del torneo. Se i pronostici dovessero essere rispettati, nei quarti di finale della Coppa Italia 2016/2017 la Fiorentina potrebbe vedersela con il Napoli, con il quale disputò la finale del torneo 2013/2014 (vinta dai partenopei). Altre partite potrebbero essere: Juventus-Milan (come la finale del 2016, vinta dalla squadra di Massimiliano Allegri), Roma-Sassuolo e Inter-Lazio.
(Foto di copertina: ANSA / MAURIZIO DEGL’INNOCENTI)