Dian Fossey: un doodle per la donna che parlava con i gorilla
16/01/2014 di Maria Teresa Mura
Dian Fossey viene ricordata da Google con un doodle che celebra l’82° anniversario della sua nascita:
DIAN FOSSEY: LA VITA – Dian Fossey nacque nel 1932 a San Francisco, in California. Dopo il divorzio dei genitori, legato ai problemi economici del padre, fu affidata alla madre, che in seconde nozze sposo poi un ricco costruttore. Dian studiò alla facoltà di veterinaria presso l’Università della California subito dopo aver conseguito il diploma a San Francisco. Dovette scontrarsi però a lungo con il patrigno, che per lei desiderava una carriera nel mondo degli affari. In un secondo momento Dian Si trasferì al San Josè State College per studiare terapia occupazionale. Si laureò nel 1954. Il suo interesse per i gorilla nacque dopo aver letto un libro dello zoologo George Schaller. Nel 1967 fondò il Karisoke Research Center in una remota foresta del Ruanda. Tre anni dopo divenne famosa grazie ad un servizio sul suo lavoro da parte del National Geographic Magazine. Morì nel 1985, brutalmente assassinata nella sua capanna con un arnese solitamente usato dai bracconieri per uccidere i gorilla.
DIAN FOSSEY: IL DOODLE – Un video che racconta la vita e il doodle per Dian Fossey:
DIAN FOSSEY: IL FILM – La storia di Dian fossey divenne anche un film di Hollywood, Gorillas in the Mist: the story of Dian Fossey (italiano: Gorilla nella nebbia: la storia di Dian Fossey), e la zoologa fu interpretata da Sigourney Weaver :