Enjoy scooter: come funziona il moto sharing a Milano

Enjoy a Milano è anche scooter. Arriva il primo scooter sharing italiano con una flotta iniziale di 150 Piaggio Mp3 con prezzi inferiori al car sharing.

enjoy scooter

LEGGI ANCHE: Car Sharing, la rivoluzione della mobilità condivisa

ENJOY SCOOTER: DOVE SI PUO’ ANDARE

– Funziona come il car sharing proposto già da Enjoy. L’utente potrà avere libero accesso all’Area C di Milano ma non nelle aree ZTL con accesso regolamentato e nelle corsie preferenziali. Dove si parcheggia? Negli stalli dedicati e sulle strisce bianche. Non si potrà terminare il noleggio presso l’aeroporto di Milano Linate.

ENJOY SCOOTER: COME FUNZIONA

– Dopo aver sollevato la sella, basta inserire il codice PIN nel computer di bordo, prendere la chiave e accendere col tasto “Run” in posizione “On”. In caso di semaforo o fermata temporanea, senza spegnere il motore, basta inserire il blocco sospensioni: per ripartire ci vuole una piccola accelerazione e la moto si sblocca automaticamente.

guarda il video tutorial:

ENJOY SCOOTER: TARIFFE

– I costi? Si parte da 0,35 centesimi al minuto entro i 50 chilometri e a partire da due minuti dall’apertura della sella. Per 24 ore consecutive di noleggio il costo è 60 euro. Superati i 50 chilometri di utilizzo il prezzo è 0,35 centesimi al minuto. Attenzione per chi è straniero. Per chi si registra con patente estera sono previsti un costo di iscrizione una tantum di 10 euro (con welcome voucher di 5 euro incluso) e un addebito anticipato di 10 euro all’atto di ogni prenotazione del veicolo, compensato poi con l’importo dovuto a fine noleggio.

Share this article
TAGS