Fabrizio De André? “Il leghista più leghista della storia”

Fabrizio De André nel pantheon della Lega Nord? Pare di sì, visto che, come racconta il Corriere della Sera, la Padania l’ha inserito nella lista dei “leghisti più leghisti della storia”, con audacia e sprezzo del ridicolo, insieme a Obelix, Tex Willer e South Park:

Sono alcuni dei nomi che si sfidano, sulla Padania, per il titolo di «leghista più leghista della storia». I simpatizzanti del Carroccio sono stati chiamati a votare i loro preferiti tra «i personaggi che hanno direttamente o indirettamente influenzato la nascita della Lega». Chissà come la prenderebbe Fabrizio De André, non proprio in linea con le posizioni del Carroccio (ad esempio sui rom: «Hanno ragione loro, gli zingari»). Ma la memoria è selettiva e il cantautore genovese è ricordato per «l’album Crêuza de mä che ha aperto la strada alla riscoperta delle lingue locali». «Io l’ho votato—racconta l’europarlamentare Matteo Salvini —, sono cresciuto a pane e De André. Amava la libertà e le differenze: che si trattasse di indiani d’America, rom, genovesi, sardi, lombardi».

fabrizio de andré padania leghista

L’unico romano in corsa è Nerone:

A essere ricordato è il grido, a lui attribuito, «brucia Roma brucia». Non stupisce la presenza di Tex Willer, ispiratore di sindaci sceriffi. Guardando alla storia, ecco i nomi di Ettore di Troia e di Vercingetorige, che diede del filo da torcere a Cesare e alla Roma conquistatrice. Come Obelix, presente in gara (non Asterix, «squalificato per doping»)

Share this article