Facebook: potrebbero cambiarvi la password a vostra insaputa

Facebook si scopre improvvisamente vulnerabile. E questa certo non è una bella notizia per l’azienda di Menlo Park. Secondo quanto riportato dall’Indipendent gli hacker possono entrare nei profili degli utenti, con gravi ed evidenti problemi a livello di privacy. Basta cambiare la password senza che voi ve ne accorgiate sfruttando un “buco” di sicurezza nel Social.

FACEBOOK: COME FUNZIONA IL CAMBIO DELLA PASSWORD

Facebook si è scoperto vulnerabile nel sistema di protezione dell’account. In genere dopo un determinato numero di tentativi nell’inserimento della password Facebook per sicurezza blocca il profilo interessato dall’attacco. Facebook consente a tutti coloro che hanno perso la password di resettarla inserendo un numero di telefono un indirizzo e-mail a cui arriverà un codice provvisorio spedito dallo stesso Facebook.

FACEBOOK, IL PROBLEMA RISOLTO NELLA VERSIONE BETA DEL SITO

Cosa succede a questo punto? Che Facebook una volta inviato il codice permette agli utenti di provare a inserirlo massimo 12 volte. Ma nella versione beta, usata per lo più dai programmatori, Facebook permette il reset della password senza comunicazioni ulteriori al titolare del profilo. Il problema è stato scoperto da un ricercatore indiano, Anand Prakash, che per il disturbo ha ricevuto da Facebook 15 mila dollari. Facebook ha prontamente sistemato il problema e con soli 15.000 dollari ha messo una pezza su un guaio che avrebbe potuto minare la sopravvivenza stessa del social.

FACEBOOK, COSA SAREBBE SUCCESSO SE…

Immaginate Facebook cosa sarebbe diventato se questo problema nel reset della password fosse diventato di dominio pubblico? Probabilmente non ci sarebbe stato un futuro per l’azienda di Menlo Park con conseguente rivoluzione nell’ambito della tecnologia e dei social. Mark Zuckerberg dovrà sicuramente ringraziare coloro che hanno scoperto il problema prima che qualche malintenzionato potesse metterci la mano con conseguenze dannose per milioni di utenti in tutto il mondo

Share this article