Golden Globe 2017, tutte le nomination
15/12/2016 di Alessandro De Simone

Gloden Globe 2017 tutte le nomination: i premi che precedono gli Oscar
Comincia la lunga stagione dei premi e mentre Fuocoammare si porta a casa l’European Film Award per il miglior documentario, in attesa delle nomination ai prossimi Oscar, La La Land comincia a fare incetta di premi portandosi a casa il Critic’s Choice Award. E oggi sono arrivate le candidature aai prossimi Golden Globe, ben sei quelle aggiudicatesi dal film con Ryan Gosling ed Emma Stone. Ma andiamo per ordine. I Globe, ovvero I premi della stampa estera di stanza negli Stati Uniti, sono da sempre un antipasto degli Oscar, nonostante siano divisi in due diverse categorie per quanto riguarda il cinema. Le cinquine sono infatti distinte tra migliori opere drammatiche e migliori opere Musical o Commedia. E non sono mancate le sorprese quest’anno, negative a dire il vero. Tra il film drammatici, vari polpettoni si contenderanno il massimo riconoscimento. Lion, storia vera di un bambino indiano che a cinque anni si addormenta su un treno merci e si risveglia 5000 km dopo. Ovviamente non sarà in grado di trovare la famiglia e verrà dato in adozione in Australia. Una volta cresciuto, farà di tutto per ritrovare madre e fratello. Dev Patel, quello di The Millionaire, è il protagonista (ma misteriosamente candidato come Supporting Actor), al sui fianco Rooney Mara e Nicole Kidman. Poi Moonlight, film all black diretto da Barry Jenkins, storia di formazione di un giovane nero nei ghetti farcita un po’ di tutto. C’è chi grida al miracolo, ma anche no. Grande colpo per Mel Gibson, che torna alla regia con il violentissimo Hacksaw Ridge, storia, vera pure questa, del primo obiettore di coscienza dell’esercito americano, un sergente York senza fucile. Protagonista Andrew Garfield, praticamente la Passione di GI Joe. Completano la cinquina Hell or High Water, un western gangster movie contemporaneo, e quello che vincerà, Manchester By the Sea, che dovrebbe anche vedersi premiato per il miglior attore Casey Affleck e il regista Kenneth Lonergan.
Nella categoria Musical e Commedia ci sono ben tre film musicali, uno classico, La La Land, che vincerà tutto o quasi, e due ibridi, come Florence, per cui Meryl Streep porta a casa crediamo la duecentomilionesima candidatura, e il delizioso e qui in Italia molto sottovalutato Sing Street, piccolo film irlandese, dal regista di Once John Carney, che avrebbe meritato molta maggiore fortuna.
I Globe sono anche televisione, miniserie e serie tv, e francamente preferiamo aspettare l’anno prossimo per entusiasmarci, quando probabilmente The Young Pope di Paolo Sorrentino farà incetta, meritatamente, di premi. La serie andrà in onda su HBO a gennaio e quindi sarà candidabile l’anno prossimo.
Segnaliamo anche il WTF dell’anno. Deadpool e Ryan Reynolds candidati come miglior film e miglior attore, per esempio. Tanta simpatia, intendiamoci, però siamo seri.
Golden Globe 2017 tutte le nomination
Miglior film – drama
Hacksaw Ridge
Hell or High Water
Lion
Manchester By the Sea
Moonlight
Miglior film – commedia
20th Century Women
Deadpool
Florence Foster Jenkins
Sing Street
La La Land
Miglior regista
Damien Chazelle, La La Land
Mel Gibson, Hacksaw Ridge
Tom Ford, Nocturnal Animals
Barry Jenkins, Moonlight
Kenneth Lonergan, Manchester By The Sea
Miglior attore in un film drammatico
Casey Affleck, Manchester By The Sea
Joel Edgerton, Loving
Andrew Garfield, Hacksaw Ridge
Viggo Moretensen, Captain Fantastic
Denzel Washington, Fences
Miglior attore in un film commedia-musicale
Colin Farrell, The Lobster
Ryan Gosling, La La Land
Hugh Grant, Florence Foster Jenkins
Jonah Hill, War Dogs
Ryan Reynolds, Deadpool
Miglior attrice in un film commedia-musicale
Annette Bening, 20th Century Women
Lily Collins, Rules Don’t Apply
Haley Steinfeld, Edge of Seventeen
Emma Stone, La La Land
Meryl Streep, Florence Foster Jenkins
Miglior attrice in un film drammatico
Amy Adams, Arrival
Jessica Chastain, Miss Slone
Isabelle Huppert, Elle
Ruth Negga, Loving
Natalie Portman, Jackie
Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali, Moonlight
Jeff Bridges, Hell Or High Water
Simon Helberg, Florence Foster Jenkins
Dev Patel, Lion
Aaron Taylor-Johnson, Nocturnal Animals
Miglior attrice non protagonista
Viola Davis, Fences
Naomi Harris, Moonlight
Nicole Kidman, Lion
Octavia Spencer, Hidden Figures
Michelle Williams, Manchester By The Sea
Miglior film d’animazione
Kubo and the Two Strings
Oceania
My Life as a Zucchini
Sing
Zootopia
Miglior sceneggiatura
Damien Chazelle, La La Land
Tom Ford, Nocturnal Animals
Barry Jenkins, Moonlight
Kenneth Lonergan, Manchester By The Sea
Taylor Sheridan, Hell or High Water
Miglior canzone
“Can’t Stop the Feeling” — Trolls
“City Of Stars” — La La Land
“Faith” — Sing
“Gold” — Gold
“How Far I’ll Go” – Moana
Miglior colonna sonora
Moonlight
La La Land
Arrival
Lion
Hidden Figures
Miglior film straniero
Elle
Neruda
The Salesman
Toni Erdmann
Devines
Miglior serie TV drammatica
The Crown
Game of Thrones
Stranger Things
This Is Us
Westworld
Miglior commedia o serie musicale
Atlanta
Black-ish
Mozart in the Jungle
Transparent
Veep
Miglior film TV o miniserie
American Crime
The Dresser
The Night Manager
The Night Of
People v. O.J. Simpson
Miglior attore in una serie TV drammatica
Rami Malek, Mr. Robot
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Matthew Rhys, The Americans
Liev Schreiber, Ray Donovan
Billy Bob Thornton, Goliath
Miglior attore in una serie TV commedia o musicale
Anthony Anderson, Blackish
Gael Garcia Bernal, Mozart in the Jungle
Donald Glover, Atlanta
Nick Nolte, Graves
Jeffrey Tambor, Transparent
Miglior attore in una miniserie
Riz Ahmed, The Night Of
Bryan Cranston, All the Way
Tom Hiddleston, The Night Manager
Courtney B. Vance, The People v. O.J.: American Crime Story
John Turturro, The Night Of
Miglior attore non protagonista in una serie, film TV o miniserie
Sterling K. Brown, People v O.J. Simpson
Hugh Laurie, The Night Manager
John Lithgow, The Crown
Christian Slater, Mr. Robot
John Travolta, People v. O.J. Simpson
Miglior attrice in una serie TV drammatica
Caitriona Balfe, Outlander
Claire Foy, The Crown
Keri Russell, The Americans
Wynona Ryder, Stranger Things
Evan Rachel Wood, Westworld
Miglior attrice non protagonista in una serie, film TV o miniserie
Olivia Coleman, The Night Manager
Lena Headey, Game of Thrones
Chrissy Metz, This Is Us
Mandy Moore, This Is Us
Thandie Newton, Westworld
Miglior attrice in un film tv o miniserie
Felicity Huffman, American Crime
Riley Keough, The Girlfriend Experience
Sarah Paulson, People v. O.J. Simpson
Charlotte Rampling, London Spy
Kerry Washington, Confirmation
Miglior attrice in una serie tv, commedia o musicale
Rachel Bloom, Crazy Ex-Girlfriend
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Sarah Jessica Parker, Divorce
Issa Ree, Insecure
Gina Rodriguez, Jane the Virgin
Tracee Ellis Ross, black-ish