Grecia, nessun uomo armato su nave cargo con a bordo 700 migranti siriani

Nuova emergenza nelle acque tra Italia e Albania. Il capitano di una nave cargo battente bandiera moldava, la Blue Sky M, ha lanciato in mattinata un S.O.S. per la presenza a bordo, sembrava, di almeno 30 persone armate. Una presenza smentita solo in tarda serata, dopo l’avvio delle operazioni di soccorso da parte della Capitaneria di Porto di Gallipolli. Sull’imbarcazione, partita da Istanbul e diretta a Fiume, in Croazia, viaggiano, secondo le prime informazioni, circa 700 migranti siriani. L’imbarcazione si trova a dodici miglia dalla costa salentina. Al momento una motovedetta della capitaneria sta coordinando – in contatto costante con la sala operativa di Gallipoli – le operazioni di soccorso in mare che si avvalgono due elicotteri militari: uno della Marina, l’altro dell’aeronautica. Non ci sarebbero però persone armate. Lo riferiscono gli operatori stessi che hanno raggiunto l’imbarcazione e ne hanno preso il comando. Gli uomini della capitaneria di porto ritengono che gli scafisti abbiano già abbandonato la nave. Al momento si sta decidendo in quale porto pugliese far attraccare la nave.

SI INDAGA SULLE CAUSE DEL SOS – L’obiettivo – spiegano dalla guardia costiera salentina – è consentire agli uomini della capitaneria di calarsi dall’alto, arrivare a bordo e prendere il controllo del “Blu Sky M” battente bandiera moldava. Non sono ancora chiare le cause della richiesta di aiuto. Sul cargo pare ci siano più di 500 persone, pare si tratti di profughi afgani e siriani; assente un equipaggio. L’ipotesi più accreditata è che il cargo sia stato abbandonato da chi era nella plancia di comando subito dopo l’inserimento del pilota automatico.

LE INFORMAZIONI FRAMMENTARIE – Al momento si sa solo che i passeggeri sono immigrati irregolari. Nella zona, la stessa dove due giorni fa ha preso fuoco il traghetto Norman Atlantic, soffiano venti a 49 chilometri orari. La guardia costiera Greca, ha inviato due elicotteri della guardia costiera verso l’imbarcazione, al momento nei pressi dell’isola di Othonoi. Secondo le prime indiscrezioni è emerso che il ministero della Marina Mercantile greco è stato avvisato dell’emergenza dalle autorità italiane.

 

LEGGI ANCHE: Rogo sul traghetto Norman Atlantic: 11 morti, 3 sono italiani

 

I NODI DA SCIOGLIERE – Costas Nikolouzos, sindaco di Corfù, ripreso dal sito Zougla.gr, ha confermato la presenza di migranti siriani sulla nave. La notizia è stata confermata anche dalla tv di stato Nerit. Al momento non si conoscono le intenzioni di queste persone, quanti sono e se hanno preso il controllo della nave. Secondo il comando generale della Guardia Costiera gli scafisti a bordo hanno abbandonato la nave. Le operazioni di controllo sono ostacolate dal maltempo.

 

Share this article