I 5 modi più usati per smettere di fumare

01/06/2015 di Redazione

Come smettere di fumare

, un tormento per milioni di persone che vorrebbero ma non riescono a dire addio alle sigarette. Fumare fa male alla salute, e riuscire a smettere può davvero dare un contributo rilevante per migliorare il nostro benessere psicofisico. Ecco cinque consigli su come smettere di fumare, valutati secondo efficacia da un medico interpellato a riguardo da Bild Zeitung.

COME SMETTERE DI FUMARE TERAPIA

– Per smettere di fumare da soli di solito si decide un giorno di dire addio alle sigarette, e si prova a rimanere coerenti con il proprio impegno. Abitualmente un fumatore ha bisogno di ben sei tentativi per smettere davvero di consumare le sigarette. L’addio al fumo provoca numerosi disturbi fisici, come l’incapacità di prendere sonno, l’aumento del nervosismo o la comparsa di problemi gastrici, che spingono verso il ritorno alle sigarette. Il quotidiano tedesco Bild Zeitung ha interroga un medico del Policlinico di Wiesbaden per valutare l’efficacia di cinque metodi per smettere di fumare.

  • Come smettere di fumare con la terapia del termine ultimo. Chi sperimenta questo modo di smettere di fumare fissa un termine ultimo per dire addio alle sigarette. Dopo quella data, non si fuma più. Può avere successo solo in caso di forte volontà personale, tanto che la sua percentuale di successo si colloca al 5%.
  • Come smettere di fumare con la terapia del sostituto. Cerotti, gomme, inalatori o altre sostanze forniscono all’organismo la nicotina in modo più lento rispetto alle sigarette. Aiuta il nostro corpo a liberarsi dalla dipendenza fisica e mentale dalla sigaretta, ma non cambia nulla sul comportamento di assumere lo stimolante della nicotina. La quota di successo per un vero addio al fumo si colloca al 15%.
  • Come smettere di fumare con l’ipnosi. L’ipnosi mira a mutare il nostro orientamento tramite un intervento sul nostro inconscio. Il successo di questa terapia è scientificamente controverso, ma si registra un effetto placebo, ovvero è efficace perchè ci crediamo. La percentuale di successo si assesta al 6%.
  • Come smettere di fumare con l’agopuntura. L’agopuntura prevede che vengano collocati diversi aghi nei punti del nostro corpo più sensibili alla dipendenza dal fumo. In questo modo il bisogno delle sigarette verrebbe mitigato. In questo modo però il nostro corpo non si abitua a rinunciare al fumo. La percentuale di successo è bassa, con il 6%.
  • Come smettere di fumare con la terapia del comportamento. Un esperto analizza in quali situazioni il paziente fumi e perchè voglia smettere. Lo scopo è cambiare il comportamente, per esempio sostituendo una tazza di tè alle sigarette. La percentuale di successo è la più alta con il 23% di esito positivo.

 

LEGGI ANCHE

Il video virale del bambino che vuole fumare una sigaretta

Sigarette elettroniche: aiuto per la salute o nuova pericolosa dipendenza?

Photocredit: ERIC FEFERBERG/AFP/GettyImages

 

Share this article