I videogame della Nasa per farti amare lo spazio

23/05/2014 di Redazione

Kerbal Space Program è un videogioco di simulazione in cui il giocatore può creare e gestire il proprio programma spaziale. L’obiettivo del gioco è quello di costruire veicoli spaziali in grado di raggiungere un’orbita stabile intorno al pianeta Kerbin (che sarebbe l’equivalente della terra) per poi riuscire a esplorare tutto il sistema planetario, riporta Engadget.

Leggi anche: Stanotte lo spettacolo della pioggia lucente di meteoriti: ecco come non perdelo

KERBAL SPACE PROGRAM – Ora l’areonautica sta abbracciando i giochi di simulazione per attirare nuovamente l’attenzione del pubblico sui viaggi nello spazio. La NASA infatti ha messo insieme un team di sviluppatori che con alcuni educatori avranno il compito di creare una versione formativa di Kerbal Space Program, nella quale gli insegnanti potranno assegnare ai loro studenti dei compiti specifici. Pare che gli sforzi del team abbiano portato dei risultati rincuoranti: in un recente sondaggio svolto sui giocatori circa il 92% di questi non erano interessati nè convolti nel mondo dell’industria areospazionale e il 97% ha detto di aver risvegliato l’interesse per lo spazio dopo aver giocato il videogame. Come se non bastasse, alcuni giocatori hanno detto che giocando hanno imparato delle nozioni di astrofisica e scienza missilistica. Dopo tutto, non è vero che i videogiochi sono solo una perdita di tempo.

Share this article