Il metodo definitivo per tagliare una torta
18/06/2014 di Redazione

Se sei convinto che il tuo metodo per tagliare una torta sia il migliore possibile devi assolutamente guardare uno degli ultimi video pubblicati in rete dallo scrittore e giornalista britannico Alex Bellos, già autore di diversi libri sulla matematica. Riprendendo una vecchia lettera dell’esploratore e antropologo britannico Francis Galton, pubblicata il 20 dicembre del 1906 sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, dal titolo ‘Il taglio di una torta rotonda su principi scientifici’, Bellos ha dimostrato quanto possa essere conveniente, anche e soprattutto per la conservazione dei dolci, rinunciare alle tradizionali fette a forma di cuneo (a forma di spicchio).
SOLUZIONE ALTERNATIVA – In un filmato postato sul suo canale di YouTube Numberphile, lo scrittore e giornalista, ispirato dallo scritto di Galton, ha spiegato che il dolce a forma rotonda è opportuno venga tagliato seguendo con il coltello due lunghe linee parallele che sfiorano il centro. In questo modo si ottengono delle fette a forma rettangolare, o meglio a forma di parallelepipedo, e al tempo stesso è possibile richiudere con un semplice gesto le due parti in cui torta è stata divisa, facendo combaciare le parti interne attraversate dal coltello. Questo consente di preservare il dolce da una cattiva conservazione. Man mano che si procede poi nel tagliare le fette per vie centrali la torta diventa sempre più piccola ma mantiene la sua iniziale forma circolare. Insomma, se non volete condividere i vostri dolci con nessuno forse avete trovato un modo per risolvere un problema. Magari aiutandovi con elastico.
(Fonte immagini. YouTube /canale Numberphile)