Il ponte di Parigi che sta crollando per colpa dei lucchetti dell’amore
09/06/2014 di Redazione

Il celebre Pont des Arts a Parigi rischia di crollare. Tutta colpa della mole di lucchetti attaccati tra le sue ringhiere. Lo scorso fine settimana lo spazio è stato evacuato a causa del crollo di una parte della ringhiera carica di “promesse d’amore” di metallo. A darne notizia è il Guardian.
LA STORIA DEI LUCCHETTI – Il fenomeno ha avuto inizio nel 2008 diventando sempre più un rompicapo per i funzionari della città. I 150 metri del Pont des Arts sono attualmente interamente coperti di serrature. Solo nel 2010 i lucchetti scomparvero finendo in una scultura di uno studente d’arte. Gli anni sono passati e le promesse d’amore sono tornate a pesare nel suggestivo luogo. Non solo: oggi i piccioncini in visita nella capitale francese non si fermano sulle rive della Senna, altri quaranta blocchi di “lucchetti dell’amore” sono stati segnalati e rimossi nelle scorse settimane a due passi dalla Tour Eiffel.
guarda la gallery:
(Le Pont des Arts GettyImages)
LA PETIZIONE PER PONT DES ARTS – Per salvare Pont des Arts sono pertite diverse petizioni cittadine che chiedono la rimozione delle catene d’amore dal ponte. Ci sono diverse campagne su Facebook, Twitter e Instagram .
In una lettera aperta al sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, i promotori della petizione hanno definito i lucchetti “come una piaga su ponti e luoghi storici della città”:
“La cosa più evidente sul Pont des Arts è lo stato terribilmente degradato, sia visivamente e strutturalmente In pochi anni, il cuore di Parigi, si è imbruttito, rubando ai parigini quella qualità della vita e la possibilità di godere in tutta sicurezza dei propri spazi pubblici lungo la Senna, oggi inquinato da migliaia di chiavi di scarto”.
È tradizione infatti promettersi amore eterno sul ponte per poi gettare le chiavi del lucchetto nelle acque della Senna. «È giunto il momento – spiegano i promotori della petizione – di emanare un divieto sui “blocchi d’amore” per restituire ai nostri ponti la loro bellezza e il loro scopo originale». Sul suo sito web le autorità parigine spiegano: «È meraviglioso vedere una così vasta quantità di coppie fedeli, ma il rituale sta creando diversi problemi dovuti al peso delle migliaia di piccoli lucchetti in acciaio». Altro che ponte Milvio.