#ionondimentico: l’omaggio di Twitter al giudice Falcone
23/05/2014 di Redazione

Il 23 maggio del 1992 moriva a Capaci Giovanni Falcone. Oggi, a distanza di 22 anni esatti da quel giorno, sui social network un hashtag (#ionondimentico) raccoglie il ricordo del magistrato antimafia che fu vittima di un attentato di Cosa Nostra insieme alla moglie e gli uomini della sua scorta.
«INCAPACI DI DIMENTICARE!» – «Non dimentichiamo… poniamo fine a questa guerra infinita!», si legge tra i messaggi su Twitter che accompagnano le immagini della Fiat Croma tra le macerie dell’autostrada A29 lungo la quale furono piazzati 400 kg di tritolo. «InCapaci di dimenticare!», esclama qualche altro utente giocando con le parole per ricordare il luogo esatto della strage che uccise il giudice, la moglie e tre uomini della scorta. E ancora, altro commento: «L’Italia perse il senso di giustizia che ancora non trova». Ma c’è soprattutto una frase a rimbalzare sul web di profilo in profilo e ad accompagnare le immagini del giudice: una dichiarazione espressa da Falcone in un’intervista oramai diventata celebre. «La mafia – diceva il giudice – non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni». Un vero e proprio inno alla speranza nel futuro e nello Stato.
Non dimentichiamo.. poniamo fine a questa guerra infinita! #falcone #vivopersempre pic.twitter.com/dIMqJUs4Mb
— I_Valentina (@Vale_italia) 23 Maggio 2014
InCapaci di dimenticare! #Falcone #23maggio #stragediCapaci pic.twitter.com/xUyPr7YE0X
— H.esse (@Hescka) 23 Maggio 2014
Gli uomini passano ma gli ideali restano continuando a camminare sulle gambe di altri uomini. #Falconevive #Falcone pic.twitter.com/OubRZwJBh4
— Stefano Giangiacomo (@Giaster) 23 Maggio 2014
#ionondimentico Giovanni #Falcone e non lo dimenticherò mai. pic.twitter.com/64LDbOkf2y
— V. Roberto Palazzo (@roberto_palazzo) 23 Maggio 2014
Mi piace ricordare #Falcone ..sorridente.. #23maggio1992 #ionondimentico pic.twitter.com/AcdDQIOqpZ
— Paolo Fornasari (@Paolo885) 23 Maggio 2014
Questa è #Capaci oggi. Il #23maggio1992 la voragine. Oggi più che mai la speranza.Quel giorno è ogni giorno.#Falcone pic.twitter.com/PwnFwbP2Fe
— Marianna LoPi (@Mariannalopi) 23 Maggio 2014
E questa foto lascia il segno di un’Italia che perse il senso di giustizia. Che ancora non trova. 23.5.1992 #Falcone pic.twitter.com/r3cQcc1MW2
— Tiziana Silvestri (@tizsilvestri) 23 Maggio 2014
Dopo 22 anni, la gratitudine è la stessa. Come la domanda, mista al senso di colpa: ne è valsa la pena? #Falcone pic.twitter.com/vH9aqn7GuL
— Rosanna Simonetta (@RoSimonetta) 23 Maggio 2014
Ricordandoli così #Falcone e #Borsellino, sorridenti e ignari del loro futuro e del nostro… #ionondimentico pic.twitter.com/J8dPuTvfK9
— ★ Francesca ★ (@sono_selvatica) 23 Maggio 2014
Un uomo Un esempio Un guerriero Coraggio Onore Tenacia Onestà Valori morali PRENDIAMO ESEMPIO ! #Falcone pic.twitter.com/GTTpPURN48
— Francesco Mosca (@FmMosca) 23 Maggio 2014
(Fonte immagini: archivio LaPresse)