Key bumping: il segreto dei ladri per svaligiare la tua casa

Non si ferma la lotta contro le bande di ladri esperti in key bumping, ovvero il sistema che consente di aprire le porte delle abitazioni e lucchetti senza lasciare alcun segno di effrazione. I carabinieri di Torino hanno arrestato oggi sei persone accusate di avere realizzato, dall’agosto al dicembre dello scorso anno, ben 55 colpi tra furti a negozi e a garage privati nelle provincia di Savona e quella di Torino. A casa di un componente della banda sono stati sequestrati numerosi capi d’abbigliamento ancora etichettati e pezzi di ricambio di motocicli.

 

key bumping 2

 

REFURTVE MILIONARIE – L’operazione dei militari segue di poche settimane un’altra importante operazione contro i ladri del key bumping. I carabinieri di Roma lo scorso luglio infatti hanno arrestato 37 persone, tutte d’origine georgiana, che riuscivano con la stessa tecnica ad aprire le serrature di ultima generazione, quelle con sistema europeo, senza lasciare segni di scassinamento, e a fuggire poi indisturbati con la refurtiva. I colpi erano stati messi a segno nell’hinterland della Capitale. L’indagine dei carabinieri di Roma, che aveva già condotto all’arresto di altre 14 persone nel marzo 2012, ha consentito il recupero di un’ingente quantità di refurtiva: oro, pezzi d’argenteria pregiata, orologi, gioielli e pc portatili per un valore stimato di due milioni di euro, poi riconsegnata ai legittimi proprietari.

IL TRUCCO – Per entrare nelle case viene utilizzato un passepartout, ovvero una chiave appositamente limata da inserire nella serratura e da utilizzare poi come tensore. In altri casi i lucchetti vengono aperti attraverso chiavi a bussola per agganciare ed estrarre il cilindro dalla serratura. Non si tratta di un metodo complicato. La tecnica del key bumping infatti non richiede una manualità da professionisti, ed è considerata semplice da imparare perché non prevede l’utilizzo di strumenti difficili da reperire. Sul web sono disponibili video tutorial che svelano ogni trucco:

 

 

Un altro esempio:

 

 

E ancora:

 

Share this article