Le nuove regole del Monopoly che fai tu

Hasbro ha annunciato che il prossimo autunno verrà pubblicata una nuova edizione  del Monopoly in cui vi saranno inserite anche delle regole “casalinghe”. Per promuovere la nuova versione del gioco, la casa produttrice ha invitato i giocatori a discutere i pro e i contro di 10 regole “casalinghe”  – ovvero quelle regole comunemente inventate dai giocatori – sulla pagina Facebook del gioco fino al 3 aprile. Cinque di queste veranno scelte e aggiunte a quelle ufficiali in una edizione speciale del gioco che uscirà il prossimo anno, riporta il New York Times.

Latest James Bond Car Launched At Toy Fair

L’ANNUNCIO – L’annuncio potrebbe infastidire i fan di Monopoly duri a morire, che solitamente si lamentano del fatto che la maggior parte delle persone non giochino rispettando le regole ufficiali. Molte delle regole casalinghe mettono da parte le limitazioni: prevedono per esempio che passando per il via si incassino 400 $ invece di 200, oppure che vi siano case ed alberghi supplementari, se rischiesto. Alcuni giocatori sostengono anche che chi finisce in prigione possa incassare l’affitto delle stanze. Queste regole casalinghe possono rendere una partita molto pù lunga del tempo previsto – circa 90 minuti –  con le regole ufficiali.

Leggi anche: Il monopoli vergogna dei nazisti con i forni al posto della prigione

MONOPOLY – Hasbro non fornisce dati di vendita ufficiali del gioco da tavolo, ma tenendo conto di tutti i prodotti che gravitano intorno al marchio, le vendite rimangono forti e si pensa che il fatto di variarle far parte di una strategia di marketing che mira a dare nuova vita al vecchio gioco. Elizabeth J. Magie, un’attivista di sinistra, ottenne il brevetto per il suo gioco “Landlord’s Game” nel 1904 e le sue regole sono state modificate negli anni più e più volte, ispirando così  “Monopoly”, che ha preso vita nel 1930 ed è stato venduto dai Parker Brothers.

Share this article