È morto Licio Gelli. Aveva 96 anni, è stato il lato oscuro d’Italia da Salò alla P2
16/12/2015 di Boris Sollazzo

A 96 anni, a casa sua, a Villa Wanda, nella sua residenza sopra Santa Maria delle Grazie, si spegne Licio Gelli, da tempo malato, tanto che la notizia della sua dipartita era già circolata in altre occasioni.
In quegli anni, infatti, inizia la scalata alla Massoneria: culminata nella nomina a maestro venerabile della loggia Propaganda 2. P2, un crocevia di autorità di tutti i livelli e di tutti i campi. Fu l’uscita delle liste a portare in evidenza anche sulla cronaca la figura di Gelli, fino a quel momento tanto centrale dietro le quinte quanto poco conosciuta.

LEGGI ANCHE: LICIO GELLI: «RENZI? NON È DESTINATO A DURARE»
I giudici di Milano trovarono queste liste (piene di magistrati, imprenditori, alti rappresentanti delle forze dell’ordine, politici e anche uomini di spettacolo) nel 1981 durante una serie di perquisizioni, sia nella sua casa di Castiglion Fibocchi che nell’azienda di proprietà, la Giole sempre di Castiglioni.
Licio Gelli lascia la seconda moglie Gabriela (la prima Wanda è scomparsa da tempo) e tre figli Raffaello, Maurizio e Maria Rosa, la quarta figlia Maria Grazia è morta nel 1988 in un incidente stradale.
E lascia quel famoso piano di rinascita democratica che molti, appunto, sostengono ormai realizzato. Era stato il grande vecchio, il signore oscuro d’Italia anche dopo lo scandalo, ospitando nella sua villa, in udienza, molti uomini importanti.
I funerali si svolgeranno probabilmente giovedi a Pistoia, mentre la camera ardente dovrebbe essere allestita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Arezzo a pochi metri da Villa Wanda.
LICIO GELLI MORTO, LE REAZIONI IN RETE –
La morte di Licio Gelli è subito diventata uno degli argomenti più discussi in Rete. Il nome del faccendiere è balzato tra le tendenze di Twitter. Gli utenti hanno commentato la scomparsa con tanti messaggi ironici dimostrando quanto Gelli sia stato personaggio poco amato.
Golpe Borghese Strategia della tensione Moro Sindona Calvi Mafia Tangentopoli E’ la morte che ha avuto paura di #LicioGelli
— daniele onori (@danieleonori1) 16 Dicembre 2015
È morto #LicioGelli . Verrà insabbiato.
— daniele onori (@danieleonori1) 16 Dicembre 2015
Addio #LicioGelli insegni agli angeli ad imbastire trame oscure
— Daniele Leoncini (@LeoDende83) 16 Dicembre 2015
Ciao #LicioGelli insegna ai diavoli come si fa un depistaggio di strage.
— Cinziabfc (@cinziabfc) 16 Dicembre 2015
Addio #LicioGelli. Va’ e insegna a Satana a fare il suo mestiere.
— Francesco Giamblanco (@cicciogia) 16 Dicembre 2015
È morto Licio Gelli. Non fiori ma tessere. #LicioGelli
— Andrea Cappellini (@Cappellinia) 16 Dicembre 2015
(Foto di copertina da archivio Ansa)