Tracce Maturità 2014: il sempiterno #Quasimodo è superstar di Twitter
18/06/2014 di Redazione
Tracce della maturità, alla fine sono arrivate. Il tanto atteso e temuto giorno dell’Esame di Maturità non poteva non conquistare l’attenzione del giovane popolo di Twitter che da stamane sta diffondendo notizie e commenti sulle tracce della prima prova scritta. Sul più noto e diffuso sito di microblogging si parla in 140 caratteri soprattutto di Salvatore Quasimodo, autore della poesia ‘Ride la gazza, nera sugli aranci’ oggetto dell’analisi del testo proposta agli alunni. l’hashtag #Quasimodo è non a caso diventato nel giro di poco un trend.
TRACCE MATURITÀ, A CHI PIACE E A CHI NO – Molti ironizzano sull’omonimia tra il poeta e il personaggio protagonista del romanzo di Victor Hugo Notre Dame de Paris:
Ma #Quasimodo è quello del gobbo di notre dame ?
— cambio nome (@ve_carl_) 18 Giugno 2014
#Quasimodo #maturita2014 Per molti e’ inconcepibile il gobbo di Notre Dame come tema d’esame — Pier Pan (@Mediaonweb) 18 Giugno 2014
Mi sarei aspettato di tutto, ma il gobbo di Notre Dame no #Quasimodo #primaprova #maturita2014 — Massimo X Meridio (@maxzanovello) 18 Giugno 2014
Nessuno dei maturandi ha parlato di Esmeralda e dei Gargoyle di Notre Dame? #Quasimodo #AvrestePreso15su15 #maturita2014
— Nik Giannini™ (@NikGiannini) 18 Giugno 2014
TRACCE MATURITÀ – Molti discutono del livello di difficoltà della prova. Qualcuno dice che nello svolgere una traccia su Quasimodo avrebbe rischiato di lasciare il foglio in bianco. Altri invece sostengono che, tutto sommato, il poeta ermetico non crea grossi problemi:
Non sono un liceale, perciò saggio breve per non avere problemi #Quasimodo #maturita2014
— Riccardo (@pessotto93) 18 Giugno 2014
Almeno una è andata. #maturita2014 #Quasimodo è sempre meglio di # Magris.
— odile. (@SilFoschi) 18 Giugno 2014
Se avessi beccato io #Quasimodo avrei lasciato in bianco
— IOTIFOAZZURRI (@meriiirusso) 18 Giugno 2014
@MiurSocial @SteGiannini Da già “maturo”,belle le tracce…Forse un po’ troppo pesante #Quasimodo,#Magris l’anno scorso era più fattibile…
— Davide Sgrò (@DadoSgr) 18 Giugno 2014
TRACCE MATURITÀ, QUASIMODO – C’è poi chi ricorda l’ultima volta che fu scelto un brano di Quasimodo come prova d’esame, nel 2002, e chi ricorda anche che quell’anno la Nazionale italiana di calcio non ebbe successo ai Mondiali in corso in Corea:
dice che #quasimodo era già uscito nel 2002. dice che non portò benissimo agli azzurri #maturita2014
— emilia.zazza (@emiliazazza) 18 Giugno 2014
#Quasimodo #maturita‘ 2002 uscito quasimodo e #Italia eliminata dal #mondiale e no!!! Non ne potevano scegliere un’altro? Per scaramanzia!
— paola martinengo v. (@PVillagana) 18 Giugno 2014
TRACCE MATURITÀ E ILARITA’ – E c’è inoltre chi si lascia andare alle battute:
#maturita2014 #Quasimodo un poeta così ermetico che per descriverlo basta un punto .
— Rikywizzy (@Rikywizzy1) 18 Giugno 2014
Ho trovato #Quasimodo di fare soldi senza lavorare. Poi vi informo. #maturita2014
— Dario Piro (@us_SampDARIO) 18 Giugno 2014
Insomma, di tutto, di più.
(Fonte foto: archivio LaPresse. Credit: Federico Ferramola)