Ottoemezzo con Giuliano Pisapia
24/03/2014 di Maghdi Abo Abia

Spero che le stronzate di #Vendola possano essere usate come biomasse come fonte di energia rinnovabile #ottoemezzo
— Giovanni Desiderio (@Gioooxi) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo Venezia e Mestre separati in casa — Trappetta (@Trappetta1) 24 Marzo 2014
Adoro i sorrisi di @giulianopisapia alle esternazioni della Lussana. #ottoemezzo — Tamara Viola (@DeLempicka) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo “Il sovranismo per efficentare il paese e far secedere il #Veneto” All’accademia della Crisca si sono suicidati in massa
— paola g. (@apeironpaola) 24 Marzo 2014
complimenti per l’imparzialità giornalistica della #PUDE Gruber #ottoemezzo ….
— miry fedra (@miry_fedra) 24 Marzo 2014
#Gruber deve suggerire a #Lussana cosa rispondere all’osservazione di #Pisapia sul voto sull’euro. La cultura padana ad #ottoemezzo — Useppe ramundo (@Useppe01) 24 Marzo 2014
Ma la #Lussana c’ha il quaderno con gli appunti lì sotto, non ha studiato #ottoemezzo — Anton Rouge (@RougeAnton) 24 Marzo 2014
Io mi chiedo, ma ci credono davvero i leghisti alle cose che dicono? #ottoemezzo
— Imen Jane (@ImenJane1) 24 Marzo 2014
Su #ottoemezzo si parla del #Venetoindipendente, senza far parlare alcun veneto. Poi la gente si sfoga anche perché manca la rappresentanza
— 5mat (@MatteoMarcon) 24 Marzo 2014
OTTOEMEZZO, LE MOSSE DI MATTEO RENZI – Giuliano Pisapia spiega che la politica di Matteo Renzi può avere successo a partire dalla sua intenzione di aiutare le famiglie con un incentivo fiscale senza comunque mandare cattivi presagi alle aziende. Aurora Lussana parla di Fiscal Pact (ma si chiama Fiscal Compact) e cercando di dare un significato al termine «sovrazionismo» che dovrebbe significare la risposta all’Europa sovranazionale che toglie potere ai singoli paesi ed ai cittadini che non hanno potuto esprimere la propria opinione sull’Euro. Ed a proposito della Commissione Europea, la Lega ancora non sa chi voterà ma pensa di agire in maniera congiunta con gli altri movimenti simili scegliendo qualcuno che possa cambiare gli accordi in essere. Virman Cusenza si dice d’accordo con la Lussana con la mappatura del voto di Marine Le Pen che ha raccolto proseliti anche nel nord operaio, segno dell’elettorato che cambia pelle. Pisapia, chiamato a commentare le parole di Nichi Vendola che parla di un rischio del ritorno dei populismi attraverso le aspettative a volte esagerate nei confronti di persone disgustate dalla politica, spiega che certi rischi esistono ma che allo stesso tempo gli entusiasmi e la fiducia legata al bisogno di cambiamento è diffuso in tutto il Paese. Detto questo bisognerà anche dare risposte con una differenza sostanziale rispetto alle politiche del passato, anche attraverso la buona politica e le riforme che dovranno comunque avere luogo presto. Aurora Lussana dice di condividere le politiche di Renzi ricordando però come nel 2006 la riforma della Devolution, una riforma che voleva efficientare -parola della Lussana- è stata affossata da un referendum consultivo (Pisapia ricorda che era confermativo) ma la Sinistra ha voluto affossarlo salvo riproporre cose simili. Ed intanto il Veneto punta all’autodeterminazione.
“EFFICENTARE”. Aurora Lussana a #ottoemezzo
— Francesco Panzuti (@fp_gibby) 24 Marzo 2014
“Sovranista!” is the new “populista!” #Ottoemezzo
— VanityFart® (@giuliabragina) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo Pisapia ha superato Vendola, nn c’ ho capito nulla
— vittoria (@kvittoriak) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo Solo i Vip hanno tempo per la politica. Chi lavora con fatica li ritiene collaborazionisti del sistema.
— Fabrizio Dal Col (@FabrizioDalCol) 24 Marzo 2014
Finché esiste gente come la Lussana la Lega e Berlusconi mi rincresce dirlo ma nn posso biasimare l’Europa se nn si fida di noi #ottoemezzo
— BenedettaAndreini (@NinaTheQuietOne) 24 Marzo 2014
È palese il desiderio di Lilli di zittire Lussana con una testata #sovranista #ottoemezzo (se serve aiuto neh..)
— monica (@mon_y) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo Pisapia in maniera elegante ha detto che Renzi fino ad ora non ha fatto assolutamente niente!
— Kilgore (@ErmannoKilgore) 24 Marzo 2014
Neologismi della Lussana. Efficientatevi anche voi, con il pratico kit allegato alla Padania di domani. #ottoemezzo
— Daniela Fanari (@daniedario) 24 Marzo 2014
La diretterice della Padania la vedrei bene nel M5S. E’ colta e preparata come un qualsiasi parlamentare grillino. #ottoemezzo
— Daniele Cagliari (@danielecagliari) 24 Marzo 2014
Le sopracciglia diverse tra loro della Lussana distolgono l’attenzione dalle sue solidissime argomentazioni. #ottoemezzo
— Post (@gio_post) 24 Marzo 2014
Sbaglio o Pisapia sembra beffarsi della direttrice La Padania? #ottoemezzo
— Imen Jane (@ImenJane1) 24 Marzo 2014
OTTOEMEZZO, UN ASSE LE PEN-GRILLO-LEGA? – Lilli Gruber chiede a Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, se è stato sorpreso del successo di Marine Le Pen con il primo cittadino del capoluogo lombardo che non si dice sorpreso e che la Le Pen ha preso la decisione di presentarsi solo nei comuni in cui si sentiva più forte. E comunque ha avuto un grande successo e nessuno se l’aspettava. E per quanto riguarda il nodo alleanze, per Pisapia non ci sono possibilità di un unione tra Front National e Movimento Cinque Stelle vista la divergenza nei programmi. E la stessa cosa avviene con la Lega vista anche l’anima secessionista del movimento di Salvini contro l’ultranazionalismo francese. E comunque essere sempre all’opposizione è sempre più semplice. Aurora Lussana, direttore de La Padania spiega che l’alleanza con FN è stata cementificata il 15 dicembre scorso al congresso di Torino assieme ai fiamminghi e Fpo. Esiste quindi un’alleanza tra movimenti e la Le Pen ha avuto un’ottimo risultato a Marsiglia, ad Anciennes con un ex sindacalista della Cgt. La Lega Nord con un fronte popolare chiede un’Europa forte ed unita delle patrie e delle regioni. Marine Le Pen è una nazionalista sovranista e punta all’autodeterminazione della Francia così come la Lega lo vuole per Lombardia e Veneto. Grillo invece è un filo immigrazionista. Virman Cusenza invece dice che non esiste un omologo della Le Pen in Italia ma invita gli altri due interlocutori a distinguere le specificità francesi ed italiane. Ad esempio, il fenomeno Le Pen in Francia è cresciuto perché all’opposizione c’è stato solo lui. In Italia invece ci sono stati Bossi, Di Pietro ed ora Grillo. E la scommessa in Italia è che se Renzi avesse più forza, allora gli altri movimenti avrebbero meno voti.
#ottoemezzo Mamma mia quante cazzate spara la leghista.Non direte mica che l’hanno messa lì xche’ brava giornalista eh?X FAVORE ….
— Filippo C.Firenze (@surruffus) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo La Lusanna la và in campagna quando il sole tramonterà , tramontarà , tramonteràààà!!!!! — Giojacconi (@jaccobar) 24 Marzo 2014
Aurora Lussana ha spostato a nord anche le sopracciglia. #ottoemezzo — Cip~ (@SemiPensante) 24 Marzo 2014
“Noi siamo per l’Europa, non siamo mica del’Asia, del’Africa”… L’ho scoperto così, che esiste ancora “La Padania”. #ottoemezzo #la7
— Marco Cattaneo (@marcocattaneo) 24 Marzo 2014
Un’altra parola che termina in -ista della Lussana e vado in tilt! #ottoemezzo
— Jacopino (@JacoM80) 24 Marzo 2014
ma salvini come parlerebbe con la le pen? il milanese non è una lingua conosciuta oltre i confini lumbard! #ottoemezzo
— Carla Piccone (@carlapiccone) 24 Marzo 2014
Ma che voce da cartone animato ha Pisapia? #ottoemezzo
— Mvttley (@mvttley) 24 Marzo 2014
OTTOEMEZZO, LA PRESENTAZIONE – Questa sera a Ottoemezzo, il programma condotto da Lilli Gruber in onda su La7 a partire dalle 20.30, saranno ospiti il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il direttore de La Padania Aurora Lussana ed il direttore de Il Messaggero Virman Cusenza. Si parlerà delle elezioni in Francia e dei risultati di Marine Le Pen che dopo il trionfo ha lanciato una proposta di alleanza anti-euro a Grillo ed alla Lega.
C’è un topolino a #ottoemezzo
— Stefano Bellini (@stefanobellini) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo Gruber invece di gongolarvi tra voi finti comunisti mandate un video dei muri di Milano tuti imbrattati. @giulianopisapia
— Filippo (@SpiruPancio) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo c’è il sindaco @giulianopisapia dalla Gruber
— Francesco Pinna (@frap1412) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo La Ue, fortemente voluta dai padri costituenti per evitare future guerre tra stati, si sta rivelando un potere contro il popolo
— Fabrizio Dal Col (@FabrizioDalCol) 24 Marzo 2014
#ottoemezzo Gruber diglielo a @giulianopisapia che DEVE VENIRE A PRENDERE LA 90 la mattina e non girare con le auto blu! Falso comunista!
— Filippo (@SpiruPancio) 24 Marzo 2014
LEGGI ANCHE: Ottoemezzo con Andrea Scanzi e Fabrizio Barca