Better Call Saul: Recensione “Lanterna” – 3×10

Better Call Saul ha raggiunto il triste ed aggiacciante finale, anche di questa stagione che si è rivelata davvero una manna del cielo non indifferente.

Come avete già potuto leggere dalle scorse recensioni, ci aspettavamo da questa serie un finale che raccogliesse le briciole lasciate durante gli episodi antecedenti, avevamo ragione, ma in parte.
Una cosa ci era sfuggita, ovvero la capacità di questo prodotto di lasciare lo spettatore a bocca aperta, riuscendo a superare le aspettative di quest’ultimo che viene condotto su una strada, che si, rispetta le visione passate, ma allo stesso tempo colpisce forte allo stomaco, lasciando senza fiato chiunque stia assistendo alla vicenda.
o-better-call-saul-facebookjpg-444599_1280w
“Lanterna” è un episodio crudo, lento, drammatico e cupo, che riesce a chiudere in parte il cerchio che si è disegnato ad inizio stagione spianando ancora di più la strada che separa le situazioni e i personaggi dalla conclusione di questo spin-off che ha dato vita al capolavoro cult “Breaking bad”, a cui Better Call Saul deve tanto, ma non tutto visto che è riuscito a distaccarsi dal suo predecessore per costruire una sua identità.
Kim affronta insieme a Jim gli eventi che hanno trascinato il suo corpo  in ospedale, insieme alla sua dignità e il suo lavoro che a momenti gli stava togliendo anche la vita, in maniera letterale. Jim dall’altro lato tenta e costruisce la mossa finale che lo renderà ricco, cercando in tutti i modi di riuscire a pattegiare con la deliziosa vecchietta. Ma ovviamente non va tutto per il meglio.
Per Nacho e Salamanca gli affari sono finiti in acque abbastanza complicate visto anche la faida che separa i due sopracitati. La situazione si fa tosta e ci sono ancora tante domande da risolvere, ma tutto questo lo lasciamo a voi che ancora dovete godervi la visione di questo finale di stagione, che da il suo meglio negli ultimi secondi.
Risultati immagini per better call saul gif

“Lanterna” è tutto quello che possiamo chiedere da una serie come Better Call Saul. Un finale crudo, ansioso e cattivo che esplode in tutta la sua integrità lasciando allo spettatore un mondo di domande che difficilmente avranno risposte. Una qualità perfetta che va aumentando ogni secondo, stagione per stagione marchiando questo prodotto come uno dei migliori in circolazione.

Ricordate di seguire Better Call Saul Italia e Breaking Bad Italia, per ulteriori informazioni.

Share this article