Black Mirror 4: Un’infografica animata riepiloga i temi degli episodi

Black Mirror celebrata con un’infografica animata che racchiude gli episodi della quarta stagione, in uscita la prossima settimana su Netflix.

Manca davvero pochissimo all’inizio della quarta stagione di Black Mirror. Netflix ha deciso di farci un regalo di Natale assai gradito, inserendo nella sua programmazione gli episodi a partire dal 29 dicembre 2017. Non troppo pubblicizzata, questa quarta stagione tenta tutti e li induce a rimanere a casa a fare binge watching questo Capodanno.
Black Mirror
Black Mirror

In occasione dell’avvio di questa attesissima quarta stagione, Stampaprint, azienda leader europeo nel settore del web to print, ha realizzato un’infografica nella quale riassume gli episodi soffermandosi sui tratti salienti di ciascuna trama. Eccola di seguito:
Black Mirror
Come sottolineato sapientemente dal team di creativi, Black Mirror si focalizza soprattutto su tematiche relative alla società, con le sue particolari degenerazioni; al futuro e alla tecnologia, che può in parte ritenersi responsabile di tali ossessive degenerazioni; ai rapporti sociali, che in uno scenario simile non possono che risultare compromessi; ai social networks, anch’essi simbolo del degrado generazionale che punta più alla forma che al contenuto e all’apparire piuttosto che all’essere.
Conseguenza inevitabile della degenerazione sociale è la morte, una morte che non arriva con la vecchiaia, in maniera naturale, ma che diventa il centro di temi dolorosi e tutt’ora dibattuti, come l’eutanasia, l’accettazione e la metabolizzazione del lutto, il crollo psichico, la gogna pubblica. Tematiche attuali della società del nostro tempo, che in Black Mirror ricoprono un ruolo talmente centrale, da spingere il pubblico alla riflessione costante e da destabilizzarlo durante la visione di ogni episodio.
Black Mirror
Black Mirror

In questa quarta stagione di Black Mirror riponiamo le nostre aspettative più grandi, anche se stupisce ancora l’incredibile capacità di sviluppo dei produttori e dei registi, che come abbiamo visto sono sempre diversi, ma che riescono a portare innovazione.
Non lo sappiamo per certo, ma le informazioni che sono trapelate fino ad ora ci bastano per aumentare l’hype in attesa del 29 dicembre.

Share this article