Cars 3: dietro il doppiaggio del film Pixar con Armie Hammer
14/06/2017 di Redazione
Ecco un’intervista all’attore Armie Hammer, che doppia Jackson Storm nel film d’animazione Pixar Cars 3, il sequel di Cars e Cars 2.
L’attore Armie Hammer ha rilasciato un’intervista a Collider con con accanto un modello del suo personaggio, Jackson Storm.
ARMIE: “Non mi interessa ciò che mi diranno, io me lo porterò a casa. Non so come farò a farlo passare attraverso la porta, ma lo porterò a casa.”
ARMIE: “C’è stato un designer di auto coinvolto insieme a John Lasseter, Brian Fee e gli altri e hanno disegnato queste macchine intenzionalmente perchè siano ca**ute, e penso che ci siano riusciti.”
I: Dare la voce a un film della Pixar è qualcosa di fantastico, è per sempre. Quindi quanto li hai pagati per far parte di Cars 3?
ARMIE: “Ho venduto la mia anima alla Pixar. Pensavo di averla venduta tutta per fare The Lone Ranger per la Disney, ma ho scoperto di averne lasciato un piccolo pezzo di cui non me ne ero accorto.”
I: Hai ottenuto un pass annuale per i parchi Disney?
ARMIE: “No, assolutamente no. Non ho neanche degli sconti sui biglietti. Mia figlia ci va ogni giorno, lo sanno quanto mi costa?”
I: Hai uno o due preferiti tra i film Pixar?
ARMIE: “Se me l’avessi chiesto un anno e mezzo fa io avrei risposto Cars, senza alcun dubbio. Sono un grande appassionato di automobilismo. A parte questo, forse Up, o anche Ratatouille. Adoro Ratatouille. Up è così triste, intenso… Sì, Ratatouille!”
I: Hai lavorato molto per il doppiaggio, quanti cambiamenti nel corso della registrazione sul tuo personaggio, la storia e anche ci saranno delle cose che sorprenderanno le persone sul doppiaggio?
ARMIE: “È molto intenso, il corso delle registrazioni è divertente perchè loro fanno il film, hanno così tanti dipartimenti della Pixar in cui ciascun appartenente è un genio, sono così dedicati al loro lavoro che si portano i computer a casa la notte e ci dormono con loro nel letto, sono impressionanti. È assurdo che riescano a fare un film come Cars 3 così velocemente. Ci si occupa della voce mentre loro lavorano sulle scene, quindi hai qualcuno che lavora nelle luci, altri che lavorano sugli alberi, altri sulle ombre, altri su varie cose. Poi per i dialoghi decidono ‘Ok, puntiamo la telecamera qui o di là, quindi facciamogli registrare questo’ e poi lo registrano. Poi lo ascoltano e ‘Ok, facciamo una cosa diversa, quindi tagliate quella scena e ricominciamo a crearne una intera completamente nuova e chiamiamoli per doppiare questa nuova scena così poi ne faremo un’altra’. È qualcosa di modulato, si fanno dei pezzi e poi si mettono tutti insieme.”
Altre notizie su Cars 3:
Mettete “mi piace” alla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/disneycastle2015/