Dunkirk: Una nuova immagine direttamente dal set

Dunkirk è il nuovo film del regista Christopher Nolan che arriverà nelle sale cinematografiche il 31 agosto 2017, nel frattempo è stata rilasciata un’immagine in anteprima.

Dunkirk è sicuramente uno dei film più attesi dell’estate 2017, proprio perché il regista è il famoso Christopher Nolan, autore di capolavori come la trilogia del Cavaliere OscuroInceptionInterstellar e chi più ne ha più ne metta. Questa pellicola segue l’evacuazione dei soldati britannici, belgi, francesi e canadesi da Dunkirk durante la Seconda Guerra Mondiale, in un momento cruciale della battaglia, quando l’unica via di salvezza era la fuga via mare con qualsiasi imbarcazione disponibile. Tra i protagonisti abbiamo Tom Hardy e la stella nordirlandese Kenneth Branagh. Il film viene raccontato in tre prospettive: dal punto di vista dei soldati in terra, marinai in mare e piloti in aria.
Branagh svolge il ruolo del comandante Bolton, l’uomo incaricato di organizzare l’evacuazione di centinaia di giovani soldati in mare.
In un’intervista a Empire Magazine, Branagh ha raccontato delle condizioni estreme dei luoghi oggetto delle riprese e delle difficoltà che ha affrontato tutta la troupe per girare il film. Queste le parole dell’attore:
Per tutta la durata delle riprese ci siamo dimenticati cosa significasse la parola confort. Nel momento in cui si indossavano gli abiti di scena e si iniziava a lavorare, non c’era più tempo per riposarsi. Non esistono sedie per nessuno, Christopher non si siede mai. Nessuno si siede, nessuno chiede e ottiene una tazza di tè…”
dunkirk
I commenti di Branagh sono in linea con le voci riguardanti il modo di lavorare di Nolan; concentrato, determinato e instancabile. Inoltre, si dice che sia allo stesso tempo una persona molto rilassata e che non alza mai la voce con nessuno. Forse è proprio la convivenza di questi due aspetti comportamentali in un’unica personalità che contraddistingue Nolan nell’ambito cinematografico da tutti gli altri registi.
I trailer e le immagini visti finora suggeriscono che Dunkirk sarà una storia potente ed emotiva. Immerso in una vicenda storica così importante per la storia, è necessario che si rimanga perfettamente fedeli ai fatti realmente accaduti. Forse non è neanche così difficile, visto che si tratta di avvenimenti molto drammatici che non necessitano l’aggiunta di elementi di fantasia per fare colpo sullo spettatore.
Dunkirk è classificato vietato ai minori di 13 anni; molto raro per un film di guerra, forse Dunkirik evita gli spargimenti di sangue e l’orrore per concentrarsi sugli eventi, sui personaggi e sulla storia.
 

Share this article