Elena Russo: “Che gioia tornare a teatro. Ma presto mi rivedrete anche in TV”
23/01/2017 di Redazione
Dopo tanti successi in televisione, Elena Russo in questi giorni sta ottenendo un meritato e positivo riscontro anche sul palcoscenico. Napoletana doc, verace e piena di temperamento, è stata apprezzata dal grande pubblico in fiction campioni d’ascolto come “Rodolfo Valentino, La leggenda” e “Furore”. Ed è proprio nel sequel di quest’ultima serie, “Furore 2”, che prossimamente la rivedremo su Canale5. Nel frattempo, sta raccogliendo applausi al Teatro Massimo di Palermo, dove, fino al 29 gennaio sarà in scena con la commedia “Bravi a letto”. Tra i protagonisti, accanto a Elena che veste i panni di un transessuale, ci sono Manuela Arcuri, Massimiliano Morra e Antonio Giuliani, che cura la regia. Le scenografia e i costumi sono di Carlo De Marino.
Elena, in questi giorni ti stai dedicando a un nuovo progetto teatrale: Bravi a letto.
Adoro il teatro, perché ti dà l’opportunità di respirare e di sentire il pubblico ogni sera, e di adattarti a loro. La vera scuola viene da qui. D’altra parte, come diceva Eduardo: gli esami non finiscono mai. ‘Bravi a Letto’ è una commedia scritta, diretta e interpretata da Antonio Giuliani, Manuela Arcuri, io e Massimiliano Morra. Siamo quattro attori in scena, ma sul palcoscenico avvengono tante trasformazioni e di conseguenza tante interpretazioni. Anche io, del resto, cambio molti personaggi, visto che porto in scena il ruolo di Loretta de Bools, un transessuale e mi affascina moltissimo.
Come mai?
Quale è stata la difficoltà maggiore ad entrare nei panni di un transessuale?
La difficoltà maggiore, nell’interpretare questo personaggio, risiede nel misurarsi con un continuo cambiamento. Dal costume di scena alle voci, dall’essere uomo a donna. Insomma, un personaggio complesso, per cui ringrazierò sempre Antonio. Cerco di esserne all’altezza, mettendoci tanta sana ironia.
Come è nata questa collaborazione e come hai convinto il regista ad assegnarti questo ruolo?
Ho saputo che Antonio Giuliani stava facendo molti provini per questo personaggio. Noi abbiamo lavorato insieme sul set di Furore2 e forse l’ho incuriosito grazie al personaggio che interpreto in nella fiction: Sofia Fiore.
Prossimamente ti rivedremo sul piccolo schermo proprio in Furore2…
Da poco sono terminate le riprese di Furore2: una storia avvincente, che ha tra i temi portanti quello della discriminazione. Ahimè, un argomento ancora di attualità, purtroppo. Il mio personaggio, Sofia Fiore, dopo aver ucciso il marito, prende il suo posto nel cantiere edile, assume solo gente del Sud: insomma cerca un riscatto, che per noi terroni è sempre difficile. Insomma, quando andrà in onda, consiglio al pubblico di non perderselo perché ne succederanno davvero tante.
Ci racconti un aneddoto legato alla fiction?
Da vera napoletana doc, ho fatto amicizia con tutte le figurazioni che interpretavano la gente del Sud. Una volta, a fine riprese, una buona parte di loro li ho invitati a casa di mia mamma a pranzo… Ed è stato davvero un simpatico giorno!