Fast & Furious 8 – Recensione: Vin Diesel vs la famiglia accelera omaggiando anche Paul Walker
11/04/2017 di Thomas Cardinali
La nostra recensione in anteprima su Fast & Furious 8, il nuovo capitolo della saga con Vin Diesel e il primo senza Paul Walker. Una missione ad alta velocità con Dom contro la sua famiglia!
Il franchising ha da tempo perduto la sua essenza principe delle corse clandestine, ma in Fast &a Furious 8 troviamo tutto ciò che possa piacere ad un appassionato di action e di questa svolta che ha avuto la saga prodotta e distribuita da Universal con protagonista assoluto (mai come in questo caso) Vin Diesel. Non si respira più l’emozione di novità dei primi capitoli, con la modifica delle auto e l’ebrezza delal gara mostrata solo nella scena iniziale con lo sfondo della meravigliosa di Cuba. In tanti pensavano che la saga si dovesse concludere con il settimo capitolo dopo la morte della sua co-star Paul Walker, ma la figura di Brian O’Conner aleggia su ogni quarto di meglio di queste 2 ore e 15′ con Dom Toretto che farà un gesto scontato ma non per questo meno bello e poetico. Il finale con quel bivio alla fine del settimo capitolo invece che chiudere una storia sembra averne aperta un altra con la coppia di buoni che diventa una trinità, seppur Dwayne Johnson e Jason Statham non possiedono la stessa affinità con Vin Diesel del compianto Paul Walker.
Cosa può aver convinto Domenic Toretto a voltare le spalle alla famiglia? I cattivi diverranno quasi amicoi mentre i nemici cercheranno insieme un modo per rimettere le cose apposto in Fast & Furious 8. Oltre al ritorno della squadra al gran completo il film vede l’arrivo di Charlize Theron, che oltre ad essere probabilmente uno tra i villain più interessanti dell’intera saga mostra una sensualità che tutte le tette e i culi mostrati (abbondanti nel pieno stile del brand) si sognano. Una donna altamente psicopatica, ma con una intelligenza totale in grado di hackerare il mondo perché Fast & Furious 8 ribadisce come la cosa più importante non siano i soldi, ma la responsabilità, il controllo sul destino. Il film è ricco di citazioni provenienti dalla saga e colpi di scena, oltre che auto sempre più costose, performanti e anche appariscenti, poi aggiungeremmo anche distrutte perché il numero è di gran lunga superiore alle 230 del settimo capitolo. Fast & Furious 8 andrà sempre più veloce e le new entry Scott Eastwood ed Helen Mirren si inseriscono più che bene in questa narrazione che aveva sicuramente bisogno di una ventata di novità. Era quasi impossibile fare un film più bello ed emozionante del 7 e Fast & Furious 8 non lo è, ma tra auto che cadono dai palazzi e si muovono da sole come zombie resterete a bocca aperta dinanzi all’aumentare esponenziale della spettacolarità. Vi ricordate le auto che saltavano da un grattacielo all’altro? Bene, qui vedrete anche di più e vi piacerà moltissimo.
Dal primo fino a Fast & Furious 8 siamo cresciuti con questi personaggi, abbiamo imparato sempre più trucchetti da Domenic Toretto che ormai è diventato quasi un amico. I fan amano la famiglia ed in questo ottavo capitolo non potranno far a meno di emozionarsi mixando momenti quasi commoventi ad altri adrenalinici, con quelli comici affidati soprattutto con Tyrese Gibson. I fan di Game of Thrones invece troveranno in un ruolo da cattivone Kristofer Hivju, che anche qui sfoggerà pellicce degne dei bruti al Nord della Barriera. Inseguimenti da Berlino fino in Russia, passando per una New York in cui Vin Diesel diventa quasi il Captain America di una sorta di Civili War uno contro tutti per rubare dei codici nucleari e condurre il film verso un finale esplosivo. Non c’è molta originalità sicuramente, ma magari tutti i film dal finale scontato avessero il percorso di Fast & Furious 8 fatto di curve mozzafiato. Viva Brian O’Connor, viva Paul Walker, perché è vero che lo spettacolo doveva continuare però Fast & Furious 8 è riuscito a farlo nel modo giusto non dimenticando la famiglia che ormai 15 anni fa modificò le prime macchine e arricchendo la storia e la caratterizzazione di alcuni personaggi. Gli inguaribili romantici guarderanno con gusto una prima fantastica sequenza, anche Fast & Furious 8 è più che un film di macchine una Mission Impossible su quattro ruote che scenderà in pista nelle sale a partire dal 13 aprile.
[yasr_overall_rating]
Mettete mi piace e seguite tutte le novità su Fast & Furious 8 sulla pagina fan ufficiale di Vin Diesel Italia