Gianni Morandi: D’Amore D’Autore è il nuovo album (INTERVISTA ESCLUSIVA)

Gianni Morandi: L’eterno ragazzo della musica del bel paese è tornato con un nuovo album di inediti “D’amore D’autore”. Ecco l’intervista esclusiva.

 
autore
 

Questo è il mio quarantesimo album a 55 anni di distanza dal primo. Ho sempre cantato d’amore e di questo parlano le 600 canzoni che ho inciso ” dichiara l’autore, ricordando il passato con un fare maliconico ma pur sempre elettrizzato per il presente ed il futuro, un presente molto duro per l’ autore che omaggia il compositore Luis Bacalov venuto a mancare il giorno prima 15/11/2017 , compositore di molti brani di successo dell’autore come la sempreverde Fatti Mandare Dalla Mamma.

 

Come è nato il disco D’amore D’autore, caro Gianni Morandi?

Ferdinando Salzano, Amministratore Delegato di F&P Group, mi ha proposto un tour da solo, anche se lì per lì non ero convinto. Avevo bisogno di un’idea. Ne abbiamo parlato e si è pensato a un disco dove avrei potuto cantare canzoni scritte da autori con i quali non avevo mai collaborato. Così ci è venuto in mente il nome di Ligabue e questo ci ha portato a incontrare il suo manager Claudio Maioli. Davanti a un piatto di tortelli alla zucca abbiamo capito quella che sarebbe stata la strada. Ligabue era fermo a causa dei suoi problemi alle corde vocali e ci ha proposto due brani. Quello è stato l’incipit e da lì ho iniziato a chiamare altri autori che potessero raccontare a modo loro l’amore e in pochi mesi l’album ha visto la luce.

 
Gianni Morandi, hai conosciuto Tommaso ?

Ho incontrato Tommaso a Roma mentre era a cena con Federico Russo. Mi fu presentato come il leader di una band emergente e come un autore talentuoso. Dopo aver sentito in radio Sold Out l’ho chiamato chiedendogli di scrivere un brano per me. Mi ha mandato Amore Indiano, una canzone che parlava di un ragazzo indiano che lavorava nei call center. Era un brano troppo distante da me e che non mi rappresentava. L’ho richiamato chiedendo un altro brano e mi ha accontentato proponendomi E’ una vita che ti sogno che penso sia la canzone più bella che abbia mai scritto.

Gianni Morandi ci parla di Levante .

Collaborazione che colpisce è anche quella con Levante. “Quando l’ho incontrata le ho detto che è una donna bella, del sud, mediterranea e da queste mie parole lei ha scritto un pezzo. Ci ho messo due giorni a cantarla. Ci sono alcuni pezzi che sono scioglilingua e non sono abituato, ma non vedo l’ora di proporla anche dal vivo.

Luis ci racconta come gli è stata affidata la direnzione Artistca del Programma

“Una serie di eventi concomitanti ci hanno portato a collaborare e tutto si è svolto in maniera semplice e automatico. Il mondo musicale di Ligabue è diverso rispetto a quello di Gianni. L’approccio non è stato di tipo stilistico, ma su ogni singolo brano. Ho seguito l’onda e mi sono affidato anche al modo in cui arrivavano le canzoni. Io ho iniziato a lavorare con Zucchero e nel brano Se ti sembra poco scritto da Elisa ci sono blues e gospel e mi sono sentito a mio agio. Non era semplice dare carattere e identità a canzoni di autori che a volte sono distanti dal pop, ma credo di essere riuscito a rendere il lavoro leggero.

Noi di Talky Media abbiamo avuto il piacere di sentire una anteprima del disco eseguito dal grande Gianni Morandi. Ecco la tracklist!
 
autore
 
Tracklist D’AMORE D’AUTORE
1. Ultraleggero (Ivano Fossati)
2. Dobbiamo fare luce (Ligabue)
3. E’ una vita che ti sogno (Tommaso Paradiso – Dario Faini)
4. Mediterraneo (Levante – Dario Faini)
5. Che meraviglia si (Giuliano Sangiorgi)
6. Se ti sembra poco (Elisa)
7. Lettera (Paolo Simoni)
8. Un solo abbraccio (Ermal Meta – Matteo Buzzanca)
9. Onda su Onda (Paolo Conte) con Fiorella Mannoia

Share this article