Han Solo: A Star Wars Story e la delusione dei fan italiani

Han Solo: A Star Wars Story come in molti sanno è sbarcato in questi giorni in Italia per girare alcune importanti riprese del film. Molte le location selezionate nel nord Italia; da Misurina alle Tre Cime di Lavaredo, ciononostante la zona è completamente interdetta al pubblico e sono molti i fan delusi che vengono continuamente fermati e rimandati indietro.

Si sta concludendo il primo weekend di riprese italiane del nuovo spin-off targato Star Wars che andrà ad approfondire le vicende di un giovane Han Solo nei fatti precedenti ad Una Nuova Speranza. Misurina è in continuo fermento e sta gestendo in questi giorni l’arrivo di tutta la troupe, il cast e gli addetti della nuova pellicola di Guerre Stellari. Molti fan italiani vorrebbero sfruttare questa occasione unica per poter avvicinarsi alla produzione e strappare magari qualche foto o un’autografo ma sono molti i delusi che anche dopo essere saliti verso Misurina da varie zone dell’Italia vengono continuamente respinti e rimandati indietro dalla security.
Star Wars
Alcune decine di aficionados della saga persino ieri hanno sfidato il maltempo e si sono riversati in prossimità del lago con l’obiettivo di avvicinarsi di poco al quartier generale della Loita che dalla giornata di venerdì è però assolutamente off limits: chiusa la strada d’accesso, punto di partenza verso monte Piana e Tre Cime, entrambe irraggiungibili. Insomma tutti i fan provenienti da ogni angolo del Triveneto (Padova, Vicenza ma anche Pordenone, Bolzano e dalla vicina Austria), una volta arrivati al bivio per accedere alla strada delle Tre Cime, hanno trovato una “sgradita” sorpresa: accesso concesso ai soli possessori di un pass rilasciato dalla produzione in collaborazione con il Comune di Auronzo, di fatto “responsabile” della strada.
Star Wars
Alcuni convengono con la scelta della produzione di tutelare la riservatezza del film ed evitare eventuali intoppi, ma sono molti che trovano eccessive le misure adottate dalla direzione anche perché la maggior parte delle persone rimaste bloccate all’accesso sono spesso famiglie o bambini di poche pretese. «Una doccia gelata», commenta amaramente Pierluigi, un ragazzo di Pordenone accompagnato a Misurina dalla mamma, «sono andato anche a Como, unica location italiana prima di Misurina scelta da Star Wars per le riprese. E’ passato qualche anno, ma lì ci fecero entrare senza problemi».
Star Wars
 
 
Qualche rimostranza è stata mossa anche dai gestori delle due strutture ricettive presenti lungo la strada verso le Tre Cime, Chalet Lago Antorno e Malga Rin Bianco. La chiusura della strada, infatti, rischia di limitare notevolmente l’afflusso di clienti, in questi giorni aumentati proprio grazie al richiamo del set di Star Wars. Entrambe le strutture ricettive hanno messo a disposizione un servizio navetta grazie al pass per l’accesso alla strada ottenuto dal Comune di Auronzo; ma si tratta di una iniziativa che non risolve del tutto i disagi.

Share this article