Hunger games: il canto della rivolta: 10 curiosità sul film con Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson
13/01/2017 di Redazione
Stasera andrà in onda Hunger games: il canto della rivolta – parte I, ore 21:15 su Italia 1. Pronti a venire con noi alla scoperta del film? 10 interessantissime curiosità vi aspettano!
Il film
Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova nel Distretto 13 in stato confusionale, dopo aver distrutto l’arena dei 75° Hunger Games. Appena la ragazza inizia a riprendersi viene nominata da Plutarch Heavensbee (Philip Seymour Hoffman) e dalla presidentessa Alma Coin (Julianne Moore) come immagine simbolo della ribellione, ma la ragazza, ormai nota a tutti come la “ghiandaia imitatrice”, rifiuta l’offerta poiché ancora molto turbata dagli ultimi avvenimenti, dove si era resa conto infine che tutta l’edizione speciale dei precedenti Hunger Games era in realtà parzialmente controllata dai ribelli, tra i quali lo stesso Plutarch Heavensbee.
Alma Coin, presidente del distretto 13, decide di lasciare tempo a Katniss per riflettere sulla proposta di rappresentare i ribelli; su consiglio di Plutarch la spedisce nel distretto 12, dove la ragazza rimane scioccata dalla visione della devastazione lasciata dopo l’attacco di Capitol City. Qui si reca anche nella sua casa, nel villaggio dei vincitori, lasciata integra per simboleggiare la forza di Capitol City (che non crolla mai, come detto dal presidente Snow). Dopo aver recuperato alcuni oggetti e Ranuncolo, il gatto della sorella, Katniss torna al 13, dove la sera stessa viene trasmesso uno speciale di Capitol City, in cui appare Peeta Mellark (Josh Hutcherson) davanti alle telecamere. Katniss rimane sorpresa nel vederlo ancora vivo, ma quando il ragazzo chiede un “cessate il fuoco” durante l’intervista con Caesar Flickerman (Stanley Tucci), la popolazione del 13 lo considera una marionetta nelle mani del Presidente Snow (Donald Sutherland)…