Il cacciatore e la regina di ghiaccio: 5 curiosità sul film stasera in tv
10/10/2017 di Redazione
“Il cacciatore e la regina di ghiaccio”, pellicola di Cedric Nicolas-Troyan datata 2016, andrà in onda stasera in tv su Canale 5. Vediamo alcune curiosità su questo film.
“Il cacciatore e la regina di ghiaccio” torna questa sera, 10 Ottobre 2017, in tv. Il film è un prequel/spin-off/sequel di “Biancaneve e il cacciatore”, approdato nei cinema quattro anni prima, ed entrambi si ispirano ai personaggi della fiaba di Biancaneve, nata dalla penna dei fratelli Grimm. Del cast fanno parte Chris Hemsworth, Charlize Theron, Emily Blunt e Jessica Chastain. Scopriamo insieme qualche aneddoto su “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”.
La trama di “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”. Stasera in tv su Canale 5
Come già detto, “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” agisce come prequel e sequel al film originale e narra le avventure del cacciatore Eric, che si ritrova suo malgrado tra due fuochi, rappresentati dalle sorelle e regine Ravenna e Freya. I sentimenti di Eric per la compagna di guerra Sara metteranno in serio pericolo il cacciatore, dal momento che la regina di ghiaccio Freya ha bandito l’amore dal suo regno. Il film andrà in onda questa sera dalle 21.11 su Canale 5.
1 – Cedric Nicolas-Troyan, il regista de “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”, stasera in tv
Ricordate Rupert Sanders, regista del film originale “Biancaneve e il cacciatore”? Ebbene, il suo nome non apparirà dei titoli di coda de “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”. I tabloid hanno attribuito la cosa allo scandalo che ha coinvolto l’uomo e la protagonista del primo film, Kristen Stewart, ma se sia sia trattato di questo o di divergenze creative non ci è dato sapere. Tra i registi presi in considerazione per dirigere “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” ci sono stati Frank Darabont, (“Il miglio verde”), Gavin O’Connor e Andrés Muschietti, ma il progetto è stato poi affidato a Cedric Nicolas-Troyan, che ha curato gli effetti speciali della pellicola originale.
2 – Incassi e premi de “Il cacciatore e la regina di ghiaccio”, stasera in tv
A fronte di una budget di produzione di 115 milioni di dollari, “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” ha guadagnato 48.4 milioni in Nord America e 116.6 milioni all’estero, per un totale di 165 milioni di dollari. Tale cifra raggiunta, però, non è sinonimo di un buon successo di critica: “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” ha ottenuto recensioni perlopiù negative che hanno giudicato il film come “un sequel assolutamente inutile”.
Leggi le altre curiosità su “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” a pagina 2