La Festa prima delle Feste: la Festa di Natale che tutti sognate per il vostro ufficio
07/12/2016 di Redazione
![](https://archivio.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=3.2)
Quando un amministratore delegato come Jennifer Aniston cerca di chiudere la filiale
gestita dal fratello scapestrato, (T.J. Miller), Lui insieme al direttore del suo reparto tecnico (Jason Bateman), decide di radunare i colleghi ed organizzare un’epica festa di Natale nel tentativo
di fare colpo su un potenziale cliente che potrebbe salvare i loro posti di lavoro.
![festaprimadellefeste](https://static.nexilia.it/talkymedia/2019/01/festaprimadellefeste-692x1024.jpg)
Il titolo originale de La festa prima delle feste è Office Christmas Party, e il luogo protagonista del film è proprio l’ufficio di un’azienda informatica a Chicago: la Zenotek. Per salvarla da una quasi inevitabile chiusura con il licenziamento di tutto il personale a causa dell’acida Ceo Carl Vanstone (Jennifer Aniston) pronta ad estromettere lo stravagante fratello minore Clay (T.J. Miller) che dirige la filiale, quest’ultimo tenterà con una grande festa di natale di coinvolgere un potenziale investitore e salvare i suoi dipendenti.
Diretto da Josh Gordon e Will Speck (autori del leggendario e purtroppo sottovalutato nel nostro paese di Blades of Glory), confezionano il cinepanettone made in USA con un cast strepitoso e una vecchia ricetta che come il panettone con l’uvetta (che a tanti critici nostrani non piace…) funziona sempre.
![La festa prima delle feste: Jason Bateman e Kate McKinnon in una scena del film](https://static.nexilia.it/talkymedia/2019/01/la_festa_delle_feste_jason_bateman_kate_mckinnon_jpg_1003x0_crop_q85.jpg)
Il risultato dopo un lenta introduzione ai personaggi, come il direttore tecnico Josh interpretato da Jason Bateman e il suo ingegnere di sistema Tracey (Olivia Munn), che cercano con un loro progetto di salvare l’azienda attirando l’investitore Walter Davis (Courtney B. Vance), il quale dopo un iniziale e cortese rifiuto, cercheranno di convincere coinvolgendo in quello che dovrebbe essere solo un simpatico party natalizio. Ma quello che a prima vista parte come una noiosa festa aziendale in breve, complice anche una escort, si trasformerà in una mega-festa natalizia priva di freni inibitori.
![festaprima1](https://static.nexilia.it/talkymedia/2019/01/festaprima1.jpg)
Giocando come sempre sui valori natalizi di solidarietà, una comicità politicamente scorretta affiancando al cast principale il meglio del meglio della comicità che proviene dal leggendario Saturday Night Live, i due registi danno il giusto ritmo ad una commedia travolgente. Nel cast “minore” troviamo una strepitosa Kate McKinnon nei panni di una irreprensibile responsabile delle risorse umane che svelerà il suo vero volto irresponsabile (l’attrice è anche una leggendaria Hillary Clinton nel Saturday Night Live), Karan Soni è l’imbranato capo dell’It che porterà alla festa spacciandola come sua fidanzata la escort Savannah , la bellissima Abbey Lee che abbiamo visto in Neon Demon, mentre Trina interpretata da Jillian Bell, altra comica numero uno negli USA e la fornitrice di escort e droga assolutamente esilarante e minacciosa al tempo stesso. A questi si aggiungono altri attori come Vanessa Bayer nei panni di Allison la segretaria madre single di due bimbi in cerca di un nuovo padre, Rob Corddry nei panni di Jeremy responsabile dell’ufficio clienti e tanti altri impiegati, pronti a trasformarsi grazie agli eccessi dell’alcool.
![festaprimadellefeste4](https://static.nexilia.it/talkymedia/2019/01/festaprimadellefeste4-1024x683.jpg)
Il compito da svolgere per i registi è in un certo senso fin troppo facile grazie al cast messo assieme, del resto l’obiettivo del film è divertire (cosa assai difficile nelle commedie italiane che finora abbiamo recensito per questo Natale).
Di conseguenza senza anticiparvi nulla o quasi del film, se non con eloquenti foto e relativo trailer, lo mettiamo in pole position come Il Film per le feste da vedere prima delle Feste, con l’innegabile pregio di far ridere e intrattenere nella migliore tradizione delle commedie made in USA, con buona pace dei nostri cinepanettoni.
Share this article