Le regole del delitto perfetto 4×01: Recensione di “I’m going away”

La premiere de Le regole del delitto perfetto è andata in onda stanotte negli USA. Ecco la recensione del primo episodio della quarta stagione, intitolato “I’m going away”.

Un primo episodio ricco di emozioni, quello de Le regole del delitto perfetto andato in onda stanotte negli USA. Una premiere che ha mostrato gli stati d’animo dei protagonisti della serie, che ha fatto il punto della situazione riguardo le loro vite e che ha introdotto nuovi ed enigmatici personaggi. Avvisiamo che, naturalmente, la recensione è piena zeppa di spoiler sul primo episodio della quarta stagione de Le regole del delitto perfetto, serie prodotta da Shonda Rhimes e diretta da Peter Nowalk. Prima di andare avanti, leggi quali sono i 10 misteri da risolvere in questa nuova stagione.
le regole del delitto perfetto
Le regole del delitto perfetto

TRAMA
L’episodio de Le regole del delitto perfetto si apre con l’attesissimo incontro di Laurel Castillo e il padre. La ragazza finge di essere tranquilla, ma nasconde mille dubbi e forse qualche certezza… Rivela al padre di essere rimasta incinta e di aver abortito. Alla domanda del padre “E’ figlio di Frank?”, Laurel non risponde. Dopo essersi salutati, la ragazza va a una cena dove sono presenti Bonnie, Annalise, Connor, Michaela e Asher.
La sequenza de Le regole del delitto perfetto si interrompe e ci porta a una settimana prima. Tutti i ragazzi hanno ripreso a vivere tranquillamente, chi più chi meno: Michaela e Asher vivono insieme e si dedicano allo shopping casalingo, dando vita a teatrini davvero adorabili e divertenti; Connor e Oliver si trovano a un festino gay e quest’ultimo rimarca sul fatto che Connor non ha ancora detto di sì alla sua proposta di matrimonio: il ragazzo risponde che si amano e che non c’è necessità si sposino.
Annalise (Viola Davis) parte per andare a trovare la sua famiglia e in aereo conosce un certo Desmond (interpretato dal marito), con il quale sta per finire a letto. Frank incontra Bonnie e le ribadisce di voler recuperare il rapporto con Annalise. Una volta giunta a casa, Annalise deve far fronte al difficoltoso rapporto con i genitori: il padre è frustrato a causa della demenza di Ophelia, ma non vuole portarla in un centro; Annalise, invece, la ritiene la cosa più giusta. La Keating torna in città, deve affrontare i suoi problemi giudiziari e le pressioni sulla casa da parte della sorella del marito, conosciuta nelle stagioni precedenti de Le regole del delitto perfetto.
le regole del delitto perfetto
Le regole del delitto perfetto

Torniamo al presente de Le regole del delitto perfetto e tutti i ragazzi si riuniscono a cenare con Annalise e Bonnie: la Keating scrive delle lettere di raccomandazione per ognuno di loro, spingendoli ad andare avanti con le loro vite. Tutti la prendono bene, tranne Michaela. Il momento successivo stupisce tutti: Annalise congeda anche Bonnie, in lacrime. Dopo, la Keating decide di andare da un terapista, interpretato da Jimmy Smits ne Le regole del delitto perfetto. Connor, invece, decide di rispondere “sì” alla proposta di Oliver.
Le ultime sequenze del presente de Le regole del delitto perfetto sono sicuramente quelle più sbalorditive: Laurel Castillo è in realtà incinta, non ha mai abortito come ha invece detto al padre, e comunica ai ragazzi di voler tenere il bambino. Manda al padre la buonanotte via sms, ma prima è tentata di chiedergli “Perché hai ucciso Wes?”.
L’ultima scena de Le regole del delitto perfetto ci porta a vari mesi dopo: il terapista di Annalise (Viola Davis) e Frank vanno in ospedale a trovare Laurel in stato di incoscienza. Sembra proprio che la ragazza abbia perso il bambino che portava in grembo.
Le regole del delitto perfetto
Le regole del delitto perfetto

RECENSIONE
Un episodio privo di action, il primo della quarta stagione de Le regole del delitto perfetto, ma ricco di colpi di scena. Introduttivo, è stato pensato per riportarci nel mondo dei Keating 4 con cautela, senza destabilizzarci troppo.
Vere protagoniste dell’episodio de Le regole del delitto perfetto sono sicuramente Laurel Castillo e Ophelia. Quest’ultima, nonostante i suoi problemi di salute, è una donna forte che tenta di recuperare un rapporto con la figlia, che sembrava essere compromesso. Sono numerosi i momenti emozionanti tra le due, dai quali trapela il forte legame che le lega.
Le regole del delitto perfetto
Le regole del delitto perfetto

Laurel è l’unico personaggio de Le regole del delitto perfetto a non essersi ancora arresa. Non si è ripresa dalla morte di Wes e sembra non voler smettere di indagare. Allo stesso tempo, è consapevole di conoscere già la verità: è stato suo padre ad uccidere Wes ed evidentemente lei lo crede capace di un simile gesto, nonostante non ne sappia le motivazioni.
Da quanto emerge, è altamente probabile che la quarta stagione de Le regole del delitto perfetto sarà incentrata sulle ricerche di Laurel e sull’ambiguità del suo comportamento. Non si fida della sua famiglia, tanto che ha deciso di nascondere la sua gravidanza. Teme che il padre possa fare del male anche al bambino? Che il suo aborto involontario futuro abbia a che fare ancora una volta con la sua famiglia? Che rapporto ha con il terapista di Annalise? Domande che sicuramente troveranno risposta solo nelle prossime puntate de Le regole del delitto perfetto.
 
Continua a seguire le news su Le regole del delitto perfetto, visitando la Fan Page italiana.

Share this article