I malati di serie tv sono salvi, scongiurato lo sciopero degli sceneggiatori
03/05/2017 di Redazione

I malati di serie tv possono tirare un sospiro di sollievo, è stato raggiunto un accordo e quindi uno sciopero degli sceneggiatori è per ora scongiurato.
Temevamo già il peggio e un flashback allo sciopero degli sceneggiatori del 2007-2008 che causò parecchi danni nel panorama delle serie tv.
Secondo quanto riporta Deadline, la Writers Guild of America è riuscita a venire a patti con i produttori, grazie ad un accordo di tre anni che offrirà miglior protezione per gli scrittori di serie tv con pochi episodi – uno dei problemi infatti era anche questo, che la paga è diminuita perché gli sceneggiatori erano pagati ad episodi, e di questi tempi ci sono molte serie tv con stagioni inferiori ai tradizionali 22 episodi. Anche sul piano dell’assicurazione della salute, l’accordo prevede dei miglioramenti.
Ma cosa successe nella stagione del 2007-2008?
Durante la stagione 2007/2008 ci fu uno sciopero degli sceneggiatori ad Hollywood, dei membri del Writers Guild of America, sicuramente molti di voi lo ricordano, perché il risultato fu meno episodi per tantissime serie tv. Tutto il panorama televisivo USA venne colpito dallo sciopero: Lost ebbe 3 episodi in meno, la prima stagione di Gossip Girl ne ebbe 5 in meno, Grey’s Anatomy ebbe una stagione da 17 episodi, Hereos una seconda stagione da 11 (il che, a detta di molti, uccise la serie). Molti show morirono proprio a causa di questo sciopero e la mancanza di autori e scrittori.
Per fortuna, il peggio è stato evitato.
Share this article