Mina e Celentano: 11 inediti e un remix in “Le migliori”

L’album italiano più atteso dell’anno esce venerdì 11, anche in picture disc vinile e in deluxe edition

Mina e Adriano Celentano giocano a cantare l’amore, il disincanto e la passione nel loro atteso ritorno ‘Le migliori’, in uscita l’11 novembre. A 18 anni dal primo disco insieme, i due miti della musica leggera italiana si ritrovano con lo spirito di due amici:

“Tutto è nato molto spontaneamente e nel disco si sente la loro voglia di divertirsi”, racconta la produttrice Claudia Mori presentando l’album a Milano.

Gli 11 inediti – più due duetti rimasti nel cassetto che saranno pubblicati nel 2017 – riuniscono celebri firme come Andrea Mingardi (‘E’ l’amore’) o Toto Cutugno (‘Ti lascio amore’) ma anche nuovi autori che reinterpretano l’incontro di personalità del duo, da Mondo Marcio a Pietro Paletti, ma anche Francesco Gabbani, vincitore dell’ultimo Sanremo Giovani. La chiusura è affidata alla cover del proto-rap ‘Prisencolinensinainciusol’.

“L’edizione deluxe contiene quattro cartoline, un poster ed un cd in più con parlati dallo studio. Fanno capire con quale spirito sono andati in studio, parlano di amenità varie” dice sempre la Mori. Su Amazon sarà in vendita anche il picture disc in vinile colorato.

Mina e Adriano Celentano in 'Amami amami', primo singolo dell'album evento 'Le migliori' che uscirà l'11 novembre. Il brano è già il brano è già in testa su iTunes. Roma 21 ottobre 2016. ANSA/ US/ MN ITALIA +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++
Il desiderio di scherzare con l’immagine sarà anche al centro dello speciale di Rai1 dedicato a questo disco, in onda il 12 dicembre alle 20.30 prima della serata per i giovani di Sanremo.
Di seguito copertina e tracklist con tanto di autori:
mina-celentano

  1. “Amami amami” (testo: Idan Raichel, Riccardo Sinigallia – musica: Idan Raichel)
  2. “È l’amore” (testo: Andrea Mingardi – musica: Andrea Mingardi, Maurizio Tirelli)
  3. “Se mi ami davvero” (testo, musica e arrangiamento e programmazione tastiere: Gianmarco Marcello [Mondo Marcio])
  4. “Ti lascio amore” (testo e musica: Fabrizio Berlincioni, Salvatore [Toto] Cutugno, Mauro Culotta)
  5. “A un passo da te” (testo e musica: Fabrizio Ilacqua)
  6. “Non mi ami” (testo: Salvatore Marletta, Federico Spagnoli, Walter Dallari – musica: Salvatore Marletta, Federico Spagnoli)
  7. “Ma che ci faccio qui” (testo e musica: Pietro Paletti)
  8. “Sono le tre” (testo e musica: Luca Rustici, Philippe Leon)
  9. “Il bambino col fucile” (testo e musica: Francesco Gabbani)
  10. “Quando la smetterò” (testo: Loriana Lana – musica: Aldo Donati)
  11. “Come un diamante nascosto nella neve” (testo e musica: Marco Bruni)
  12. “Prisencolinensinainciusol” (testo e musica: Adriano Celentano)
Share this article