Once Upon a Time 6×14: recensione SPOILER dell’episodio “Page 23”
27/03/2017 di Redazione
Eccoci al nuovo appuntamento settimanale con la serie ABC di Once Upon a Time con Ginnifer Goodwin, Jennifer Morrison, Lana Parrilla e Colin O’Donoghue.
Ed eccoci al nuovo episodio di Once Upon a Time, che potremmo ribattezzare con un nuovo titolo, “Regina contro Regina”. Gran parte della puntata è infatti incentrata, come già anticipato in un’intervista, sui due personaggi di Lana Parrilla, con la macchina da presa che fa avanti e indietro tra un personaggio e l’altro e fa sentire lo spettatore come se stesse assistendo a una partita di tennis in prima fila. Il tutto condito con i problemi pre-coniugali in casa CaptainSwan. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo i momenti più importanti di un episodio che è capace di commentarsi da solo.
L’episodio inizia nel Mondo delle Fiabe, dove, tanto per cambiare, troviamo un’arrabbiata Regina Cattiva. Henry, il padre, intenzionato a portare la figlia sulla retta via perché ella sia veramente felice, la porta in un luogo non meglio identificato dove c’è una statua non meglio identificata con un arco e una freccia non meglio identificati (confusi?), che però hanno una proprietà: possono condurre Regina dalla persona che lei ama, per poter avere un nuovo inizio. Ma no, lei vuole utilizzare la freccia per trovare Biancaneve, facendo sì che essa la portasse non dalla persona che ama di più, bensì dalla persona che odia maggiormente. Peccato che questa si scopre essere non la principessina, ma lei stessa, dal momento che viene condotta davanti allo specchio del suo palazzo. Teniamoci quest’informazione per dopo.
Poteva durare più di mezza puntata il segreto di Killian? Ovviamente no, sappiamo che in Once Upon a Time queste faccende si sbrigano in poco tempo, che con tutti gli intrighi che ci sono tra i vari personaggi poi i fan hanno la memoria corta. Per di più non c’è cosa che Uncino possa nascondere alla Salvatrice: ecco quindi che Emma viene a scoprire che è stato lui ad uccidere suo nonno, il padre di David. Ma non sembra essere questo il suo problema, d’altro canto Regina è stata perdonata per molto di più, ma il fatto che tra di loro continuano ad esserci delle bugie: ella quindi ridà l’anello di fidanzamento a Uncino, che comincia a valutare l’idea di partire con Nemo, non sentendosi degno dell’amore di questa famiglia. È inutile dirvi, senza farvi penare, che cambierà idea.
Ma eccoci al momento clou della puntata. Civil War, Batman V Superman, fatevi da parte. La vera epic battle è qui: quando Regina Mills si trova alla resa dei conti con Regina Cattiva, che ha trovato modo di tagliare il legame con il suo lato buono, con un paio di forbici magiche. Le usa e le due possono ammazzarsi di botte in santa pace.
Regina Mills ha la meglio, imprigionando la sua cattiva metà, che per contro le dice di odiarla. La parte buona allora si ricorda dell’episodio della freccia che la puntata ci aveva gentilmente raccontato qualche minuto prima e capisce che lei, per contro, non si odia. Decide di condividere con il suo lato cattivo parte dell’amore e parte dell’oscurità dentro di sè, e a questo punto, signori e signori, in una serie TV in cui anche i cattivi sono buoni e anche i cattivi più cattivi poi alla fine riscoprono il valore della famiglia e diventano buoni, anche la Regina Cattiva – o meglio il lato cattivo di Regina – diventa buona.
Per ringraziarla del suo improvviso buon cuore, il figlio Henry manda la Regina non-più-così Cattiva nella famosa locanda dove c’è Robin ad aspettarla, in modo tale che ella possa avere un nuovo inizio. Bye Bye Regina Cattiva!
La puntata si conclude così con Capitan Uncino che, appreso l’accaduto, si reca dal collega Nemo per dirgli che ha deciso di non partire più: se persino la Regina Cattiva è riuscita a trovare redenzione dopo tutto quello che ha fatto, figurarsi lui, che a confronto è un agnellino. Ma arriva il Genio del Male fatto persona a complicare le cose: Gideon, il figlio di Tremotino e Belle, tutto suo papà e nulla di sua madre, che vuole affondare il sottomarino. L’episodio finisce così, senza neanche chiederci scusa. Però un ringraziamento speciale noi lo diamo a Zelena, per essersi gentilmente prestata come mascotte della puntata.
Cosa dire sul nuovo episodio di Once Upon a Time? Non è una delusione, per il semplice fatto che racchiude tutte le problematiche della serie TV a cui siamo perfettamente abituati: gli oggetti magici che compaiono all’improvviso, senza un perché, nel momento in cui i personaggi ne hanno bisogno. Gli intrighi pieni di momenti il cui scopo vorrebbe – forse – essere quello di sorprendere lo spettatore, ma che in realtà sono assolutamente prevedibili, in uno show che si sforza di andare avanti per mezzo di “colpi di scena” che in realtà non sono tali, perché sappiamo che tutto in qualche modo deve finire bene, che i buoni vincono e i cattivi diventano buoni e nessuno si farà male. Tranne Robin Hood, più o meno. Però ci piace e lo seguiamo lo stesso, perché vogliamo comunque sapere come va a finire: con il cliff hanger finale, questa puntata ci tiene attaccati sullo schermo fino all’ultimo secondo, facendoci penare una nuova settimana d’attesa per l’episodio successivo. E mancano ancora 8 episodi alla fine: qualcuno ci aiuti.
PASSATE DALLE PAGINE FACEBOOK: Rumplestiltskin ϟ All magic comes with a price, ∞ C’era una volta∞, » Sometimes the best teacup is chipped, «La magia ha sempre un prezzo»., Swan Mills family. Poisoned Apple. La Bella e La Bestia, Once Upon A Time ϟ, It’s a show? It’s a lifestyle. It’s a religion. • Jennifer Morrison • There’s Always Hope.” Quando una serie tv non è solo una serie tv
Share this article