Pi greco un legame tra sport, cucina e scienza
14/03/2017 di Redazione
Oggi 14 marzo si festeggia in tutto il mondo la costante più famosa della matematica il Pi greco e il compleanno di Albert Einstein
I due eventi sono in realtà non collegati. Scrivendola secondo la consuetudine americana, prima 3 seguente 14 si ottengono la sequenza del Pi Greco approssimato. Il Pi Greco Day è stato organizzato per la prima volta dal fisico statunitense Larry Show nel 1988, a San Francisco Exploratorium – che ha coinvolto numerose persone per avvinarsi allo studio delle scienze. Come? Attraverso esempi pratici. Dalla torta classica fruttata al pallone calciato in rete, dalla forma delle ali degli aerei al iride dei nostro occhi.
Qualsiasi sia il vostro rapporto con la matematica vale la pena di dire buon compleanno ad Albert Einstein, che oggi avrebbe compiuto 138 anni. Avete presente il vecchietto con i capelli bianchi e spettinati come Emmett Brown dal film “Ritorno dal futuro”? Il suo ritratto è diventato un simbolo universale e glamour nell’arte contemporanea. I suoi successi sono troppo vari e vasti, ma probabilmente tutti lo conosciamo meglio come il vincitore del premio Nobel per la fisica e per la più famosa equazione del mondo E = mc2. Tradotto, l’energia è uguale alla massa moltiplicata per la velocità della luce al quadrato.
Share this article