Power Rangers: Recensione del Teen Movie targato Dean Israelite (Spoiler free)

Power Rangers – diretto da Dean Israelite e prodotto da Lionsgate è un teen movie godibile senza pretese che regala dei momenti di divertimento. 

Il film diretto da Dean Israelite riscopre il fascino anni 90 dei supereroi più colorati della televisione. Il reboot ha cercato di dare una svecchiata alla serie che stava invecchiando tutt’altro che bene. Infatti riguardando i vecchi episodi ci si accorge subito di quanto la tecnologia abbia aiutato negli ultimi anni tutti i lavori cinematografici che vogliono riportare in auge i lavori del secolo scorso. Israelite e il suo team hanno ben lavorato sulla messa in scena dei personaggi, realizzando quindi una buona caratterizzazione a tutto tondo degli stessi, seppur non entrando mai nello specifico del background dei personaggi.
power rangers

Trama

Ambientato nella piccola e immaginaria cittadina di Angel Grove, Jason (Red), Kimberly (Pink), Billy (Blue), Trini (Yellow) e Zack (Black) cinque studenti liceali, ognuno con problemi di integrazione, diventano improvvisamente i Power Rangers,un gruppo di combattenti dotati di grandi poteri, al seguito del ritrovamento casuale di monete misteriose. Dopo aver appreso che la loro piccola città, Angel Grove, e il mondo intero sono minacciati da una forza aliena guidata dalla terribile strega Rita Repulsa, dovranno affrontare un duro allenamento per essere all’altezza dell’imminente pericolo.

A partire da sinitra: Rj Cyler, Dacre Montgomery, Ludi Lin, Becky G, Naomi Scott
A partire da sinitra: Rj Cyler, Dacre Montgomery, Ludi Lin, Becky G, Naomi Scott

Con questi presupposti il film scorre senza particolari rallentamenti e senza mai annoiare fino alla sua conclusione. Non sono assenti i clichè da “classico” film per teenager americano, con delle scene prevedibili che oramai non stupiscono più lo spettatore ma anzi abbassano inevitabilmente la qualità della trama. L’antagonista, Rita Repulsa (interpretata da Elizabeth Banks), non spicca quasi mai per la sua originalità, forse troppo legata ai canoni della vecchia serie tv, senza nulla togliere all’interpretazione della Banks, alla quale è stato assegnato un personaggio non esaltante a livello di scrittura.

Comparto tecnico

Power Rangers – vanta un montaggio davvero ben riuscito per un film di questo target, con momenti di frenesia e combattimento sempre ben chiari e puliti. Gli effetti speciali non sorprendono mai, ma se la cavano discretamente. Unica nota negativa sono gli Zords, che rimangono troppo ancorati alle fattezze dei loro omonimi televisivi. La fotografia rimane di qualità media, con riprese che risultano interessanti (anche grazie alle buone scenografie), e immersiva nei momenti più concitati. La colonna sonora è all’altezza dei migliori film di questo tipo, con dei momenti che esaltano le scene e portano l’azione ad un livello superiore.


Dean Israelite riesce quindi nel suo intento di portare i Power Rangers nel 2017, con un film che intrattiene un pubblico non necessariamente “giovane”. Per i più piccoli i Power Rangers si presentano come un nuovo team di supereroi in un’epoca cinematografica dominata dai nuovi classici Marvel e le insidie DC. Paradossalmente però il film non porta nulla di nuovo a chi già conosceva e amava le vicende dei super Sentai giapponesi in ottica popolare americana.

Scheda tecnica

DATA USCITA: 06 aprile 2017
GENERE: Azione, Fantascienza
ANNO: 2017
REGIA: Dean Israelite
ATTORI: Dacre Montgomery, Naomi Scott, RJ Cyler, Becky G., Ludi Lin, Bill Hader, Elizabeth Banks, Bryan Cranston, Sarah Grey, Anjali Jay, Patrick Sabongui, David Denman
SCENEGGIATURA: John Gatins
FOTOGRAFIA: Matthew J. Lloyd
MONTAGGIO: Dody Dorn, Martin Bernfeld
MUSICHE: Brian Tyler
PRODUZIONE: Lionsgate, Saban Brands, Saban Entertainment.
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: USA
[yasr_overall_rating]

Share this article