Sherlock 4×01 – The Six Thatchers, Recensione: Benedict Cumberbatch torna con una première perfetta

Sherlock ci ha fatto aspettare tre anni per il ritorno di una delle serie più belle in assoluto, ma Benedict Cumberbatch e Martin Freeman hanno ripagato tutte le attese. La recensione.

Ormai l’attesa per Sherlock 4 era diventata seconda soltanto a quella dei fan di “Game of Thrones” per “The Winds of Winter” dato che attendevano la première della quarta stagione da tre anni, ma l’attesa a volte aumenta il desiderio e ci troviamo davanti ad un episodio magistrale, ai livelli dello speciale “L’abominevole sposa” e forse anche migliore per una seconda parte esponenzialmente in crescita e in grado di mantenere con gli occhi incollati allo schermo. La première è ricca di riferimenti ai romanzi di Sir Arthur Conan Doyle, velati e enigmatici in pieno stile “ Sherlock ”.
Sherlock-4x01-6
A mezzanotte spaccata Netflix ha rilasciato l’episodio 4×01 di Sherlock “The Six Thatchers” cogliendo tutti di sorpresa dato che lo aspettavamo per le prime ore di questa mattina e nonostante una “famelica” visione notturna post capodanno possiamo dire che era da tempo che non assistevamo a una storia tanto ben scritta ed interpretata. L’episodio è basato sul romanzo “L’Avventura dei Sei Napoleoni”, solo che questa volta il mistero che un incredibile Benedict Cumberbatch deve svelare è basato su sei busti di Margareth Thatcher. La puntata si apre con un presunto omicidio piuttosto semplice da risolvere, ma che apre il via ad una nuova intricata vicenda.
Sherlock-4x01-2
In un’ora e mezza si mixano alla perfezione le parti più comiche ad alcune sequenze alla James Bond, con Benedict Cumberbatch (sarà anche in Thor Ragnarok) che più che l’investigatore privato più famoso del mondo sembra nel corpo a corpo il preferito di Sua Maestà. Il rapporto tra Sherlock e Watson funziona ancora come il primo giorno, con gli scambi di sguardi tra Benedict Cumberbatch e Martin Freeman che comunicano più che le parole. Nella famiglia arriva anche la piccola Rosamund, figlia di John e Mary e che regalerà suo malgrado delle scene divertentissime con Sherlock in versione baby sitter.
Sherlock-4x01
Viene fatta chiarezza sul passato di Mary, perché non tutto è come sembra per la neo mamma e signora Watson e anche sul suo rapporto con Sherlock che fa provare dei sentimenti all’imperturbabile uomo capace di chattare senza guardare anche ad un battesimo in una sequenza dal “morire dalle risate”. Il finale è qualcosa di epico ed incredibile, forse il più intenso della storia della serie ed è funzionale a provocare una rinnovata attenzione per un prodotto ancora in grado di stupire e di regalare emozioni. Sherlock e Moriarty si sfidano ancora una volta in un modo tutto loro, ipnotico e magnetico che segnerà anche inevitabilmente i prossimi due episodi. Il “Vi sono mancato?” di Moriarty che tortura la mente di Sherlock è quello che la serie sembra rivolgere al sua fandom, con una risposta scontata e ben prevedibile. Si, ci sei mancato e ne è valsa la pena.
Segui le pagine Talky series, Sherlock Italy, Benedict Cumberbatch Italia e Benedict Cumberbatch Italian Fansite, !

Share this article