Sherlock – Il banchiere cieco: 5 curiosità sull’episodio di questa sera, 29 giugno

Sherlock ritorna in tv questa sera alle 21.15 su Paramount Channel con il secondo episodio della Prima Stagione “Il banchiere cieco”.

 
Sherlock è una serie tv prodotta dalla BBC e ispirata ai romanzi di Sir Arthur Conan Doyle. Nel cast Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Andrew Scott, Una Stubb e Louise Brealey. Scritta da Steven Moffat e Mark Gratis, già autori di Doctor Who, la prima stagione dello show è andato in onda per la prima volta nel 2010.
Sherlock_iconic
Questa sera alle 21.15 andrà in onda il secondo episodio di Sherlock “Il banchiere cieco”: Holmes viene contattato da un suo vecchio amico dell’università per investigare su un’infrazione anomala avvenuta presso una banca di investimento. I ladri, infatti, non hanno rubato nulla ma hanno solo disegnato una sorta di geroglifico su un quadro esposto in uno degli uffici. Sherlock e John Watson sono sulla pista del bancario Eddie Van Coon ma lo ritrovano assassinato all’interno della sua abitazione. Il caso sarà molto più complesso e vedrà coinvolta anche un’un’esperta di ceramica cinese e un sistema numerico misterioso. Ecco 5 curiosità sull’episodio “Il banchiere cieco”:
 

Sherlock 1×02 – Stasera in Tv, 29 giugno | 1. I romanzi

ImageGen.ashx
L’episodio “Il banchiere cieco” è inspirato  è ispirato al racconto L’avventura degli omini danzanti contenuto nella raccolta “Il Ritorno di Sherlock Holmes” scritto SPOILER dopo che Sir Arthur Conan Doyle aveva ucciso l’investigatore, ma i fan (già allora sfegatati delle avventure di Sherlock Holmes) chiesero in tutti i modi il suo ritorno e lo scrittore li accontentò. Alcuni spunti della trama sono presi invece dal romanzo Il segno dei Quattro.
 

Sherlock 1×02 – Stasera in Tv, 29 giugno | 2. Buona la prima…o no?

maxresdefault

In questa scena Sherlock chiede a Watson di passargli una penna che John gli lancia da lontano. Durante le riprese Benedict Cumberbatch riuscì a prendere al volo l’oggetto al primo tentativo, grazie anche all’aiuto di uno specchio, ma il cameraman non fu abbastanza veloce e la scena non venne ripresa del tutto. Ci sono voluti altri tre tentativi di lancio per realizzare questa scena.
 

Sherlock 1×02 – Stasera in Tv, 29 giugno | 3. Il sistema numerico

il_banchiere_cieco_foto_04
Il sistema numerico antico che appare ne “Il banchiere cieco” esiste davvero e veniva utilizzato dai commercianti in Cina prima dell’introduzione dei numeri arabi. Però il loro vero nome non era Hangzhou, come viene detto nell’episodio, ma bensì Suzhou.
 

Sherlock 1×02 – Stasera in Tv, 29 giugno | 4. Sceneggiatura

sherlock-1x02
Questo episodio non è stato scritto da Steven Moffat e Mark Gatiss ma da Steve Thompson, autore anche di alcuni episodi di Doctor Who. Successivamente ha firmato anche gli episodi 2×03 “Le cascate di Reichenbach” e la 3×02 “Il segno dei tre”. Il resto degli episodi delle quattro stagioni di Sherlock sono stati scritti solo ma Moffat e Gatiss.
 

Sherlock 1×02 – Stasera in Tv, 29 giugno | 5. Volti familiari

maxresdefault-2
In questo episodio l’ex fidanzata del protagonista Benedict Cumberbatch compare nel ruolo della segretaria del banchiere assassinato. Non sarà l’ultima volta che nello show compare una persona cara a uno degli attori. In seguito, infatti, ci saranno il marito di Mark Gatiss, la ormai ex moglie di Martin Freeman, il figlio di Steven Moffat e i genitori di Cumberbatch.
 
Ecco le 5 curiosità sul primo episodio Uno Studio in Rosa e per rimanere sempre aggiornati mettete mi piace alle pagine Facebook Un mondo di film e serie TV ツ, Sherlock Italy e Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita
 
 

Share this article