South Park: Scontri Di-Retti – Quando la volgarità non è mai stata così divertente
25/10/2017 di Thomas Cardinali
In South Park: Scontri Di-Retti ogni eroe ha una propria storia. Sei un alieno, un gioiello della tecnologia o un mutante geneticamente modificato? Crea il tuo costume personalizzato, dai vita alla tua storia e definisci i tuoi superpoteri, per diventare l’eroe di cui questa città ha bisogno.
Dal cercare un gatto al salvere l’universo è un attimo
In questo Scontri Di-Retti vestiremo i panni di un novellino alle prese con i problemi di integrazione nel gruppo di amici di Cartman, alle prese con la ricerca di un gatto disperso. Il suo obiettivo è quello di trovarlo per incassare una ricompensa che gli permetterà di creare un vero e proprio Franchise della sua squadra di supereroi: Il Procione e i suoi amici. Da quest’ultimo però si sono divisi alcuni eroi con idee diverse da quelle di Cartman, che creeranno una vera e propria guerra interna al gruppo. Partendo da questi presupposti come si può non creare un titolo stupendo dal punto di vista della narrativa? South Park: Scontri Di-Retti si porta avanti per circa 20 ore senza mai annoiare o stufare il giocatore. Decine di gag assurde nel pieno stile di South Park ci faranno piegare in due dalle risate.
Migliorato il Gameplay rispetto al primo capitolo?
In questo South Park: Scontri Di-Retti il Gameplay è stato rivisto e migliorato rispetto al capitolo precedente, la modifica forse più grande riguarda la possibilità, nei combattimenti di muoversi in una griglia prima di sferrare l’attacco. Questo crea molta diversità nel gameplay, rendendolo più tattico e divertente. Ogni personaggio che comporrà la rosa poi avrà delle specifiche abilità che ci costringeranno a scegliere bene prima di ogni Boss fight per poter portare a casa una vittoria. Rivisto anche il sistema di equipaggiamento, non vi saranno più le armi con i vari parametri di forza, altresì sostituite dai Manufatti, degli ogetti lootabili in giro per la mappa o craftabili se si conoscono le ricette. Degna di nota la possibilità di scegliere la difficoltà del gioco in qualsiasi momento. Durante la creazione del personaggio quest’ultima sarà affidata ad una barra che avrà all’estrema destra il colore Nero per descrivere la difficoltà massima.
Oltre la trama principale ovviamente saranno presenti numerose attività secondarie da portare a termine, quest’ultime però anche se divertenti a volte risultano molto ripetitive e possono annoiare facilmente.
Puntata della serie o Videogame?
Dal punto di vista tecnico (esattamente come nel capitolo precedente) non si nota minimamente differenza da un qualsiasi episodio della serie animata. Complici dei disegni e delle animazioni molto semplici che però riescono anche ad appagare visivamente in alcuni frangenti. Degna di nota la presenza del doppiaggio in Italiano, con tutte le voci dei protagonisti della serie interpretate in maniera magistrale dal team Italiano di doppiaggio. Oltre questo però va detto anche che la direzione artistica è degna delle puntate più belle della serie, la costruzione degli scenari è dettagliata e magistralmente gestita. Nessun problema di Frame Rate o di texture sulla versione provata da noi (PC), e nessun bug notato durante la prima Run del gioco.
Vale davvero la pena mettersi alla ricerca di Scambles?
In una parola? Si decisamente. Questo South Park Scontri Di-Retti prende tutto quel di buono che c’è stato con il primo capitolo, lo modella, fortifica il gameplay, aumenta la volgarità, e lo rende quindi uno titolo da dover giocare assolutamente dai Fan della serie, ma anche a tutti gli amanti dei giochi di ruolo che non hanno paura di confrontarsi con un titolo dissacrante e volgare in tutto gli aspetti.