Star Wars, Lucasfilm impone la sua volontà ai registi
23/06/2017 di Redazione
Star Wars in questi giorni ha fatto molto discutere per il licenziamento dei registi Chris Miller e Phil Lord da Han Solo: A Star Wars Story; sono in pericolo anche gli altri registi dei film in programma?
Il regista Rian Johnson, impegnato nei lavori di post produzione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in programma per dicembre, ha parlato del crative control dopo le insinuazioni fatte su Lucasfilm che ha fatto fuori Chris Miller e Phil Lord dal progetto Han Solo: A Star Wars Story. La bomba è scoppiata solo poche ore fa e se ne parlerà ancora a lungo. Poiché non è la prima volta che viene presa una decisione del genere, la preoccupazione si è estesa anche per Star Wars VIII di Rain Johnson e Star Wars IX di Colin Trevorrow.
Un utente di Twitter ha deciso di chiedere a Rian Johnson qual è l’idea di libertà creativa di Disney e Lucasfilm. Il fan in questione fa una domanda provocatoria a Rian Johnson chiedendogli se sta mentendo sulla libertà creativa sul set, ma Johnson non si è scomposto e ha risposto che non era un problema che lo riguardava. Anzi, Rian Johnson ha affermato che non ha mai avuto così tanta libertà creativa in passato e che Star Wars: Gli Ultimi Jedi è sotto il suo totale controllo. (Guarda la risposta sull’account Twitter ufficale)
Per quanto riguarda le vicissitudini di Han Solo: A Star Wars Story, Lucasfilm e Disney hanno adottato una decisione simile a quella presa durante la produzione di Rogue One: A Star Wars Story, quando Tony Gilroy è stato chiamato per girare le scene aggiuntive del film, sostituendo in questo frangente Gareth Edwards all’ultimo minuto con l’obiettivo di riscrivere e riprendere alcuni elementi che non erano stati presi in considerazione. La decisione ha dimostrato i suoi frutti al box office e la maggior parte della critica ha accolto positivamente il risultato finale. Il punto è che Lucasfilm e Disney sono chiamati a prendere delle importanti decisioni su un franchise, come quello di Star Wars, che non ammette errori. Non c’è dubbio che anche Phil Lord e Chris Miller avessero un completo controllo creativo, ma la loro visione del film era evidentemente in contrasto con Lucasfilm. Non c’è dubbio che anche J.J Abrams ha avuto un pieno controllo creativo e che lo stesso trattamento è riservato a Rian Johnson e Colin Trevorrow.
Si vocifera che Chris Miller e Phil Lord stavano proponendo un Han Solo troppo comico e questo evidentemente non è andato bene a Lucasfilm e le loro strade si sono divise. Ci sono diversi nomi che si candidano alla sostituzione di Miller e Lord, ma ancora non è stata presa una decisione definitiva.
https://twitter.com/rianjohnson/status/877524716260540416
Share this article