Steam: Greenlight verrà rimosso a breve

Steam si prepara a rivoluzionare la distribuzione di giochi Indie, che finora ha previsto l’uso del sistema Greenlight. La volontà dell’azienda è infatti di dare sempre di più un servizio migliore ed efficiente a tutti gli utenti, scendendo in campo con una grande novità. 

steam-valve
Il nuovo sistema che verrà introdotto si chiamerà Steam Direct e permetterà agli sviluppatori di pubblicare i propri giochi sulla piattaforma pagando 100$. Nel caso in cui il titolo abbia successo e incassi minimo 1000$, gli sviluppatori verranno inoltre rimborsati. L’abbandono di Greenlight e l’introduzione di Steam Direct sarà un vero cambiamento per Steam, perchè permetterà a chiunque possa permettersi questo piccolo investimento di pubblicare un titolo senza le situazioni controverse che si venivano a creare in precedenza.

Volevamo stare più bassi possibile con il prezzo per evitare di porre un ostacolo di fronte agli sviluppatori alle prime armi, ma al contempo evitare un sistema a costo zero che avrebbe inutilmente intasato i nostri server.

Dichiara in un post Aiden Kroll, Product Designer di Valve. Il prezzo per la pubblicazione era stato fissato a 500$ secondo le decisioni interne di Valve, per poi essere abbassato considerando le discussioni con la community di Steam, bilanciando la cifra in modo da essere più accessibile per gli sviluppatori, ma anche adatta per tenere sotto controllo il market place.

“C’erano argomentazioni razionali e convincenti per uno spettro di somme che andavano da 100 a 500 dollari. Internamente avevamo considerato di chiedere una somma intorno ai 500 dollari, ma le discussioni della community ci hanno sfidato a chiederci perché tale somma non potesse essere la più bassa possibile, e come avremmo potuto far funzionare il sistema con un prezzo d’entrata così ridotto.”

La speranza di Valve per il suo nuovo Steam Direct è di poter finalmente avere un sistema sano per permettere agli sviluppatori indipendenti di pubblicare i propri giochi, filtrando però tutti quei giochi spazzatura che riuscivano a fare leva sulle falle di Greenlight.

Share this article