The Vampire Diaries: la torta a ciondolo porta verbena di Elena. Solo per veri appassionati della serie!
27/04/2017 di Thomas Cardinali

Se state cercando un’idea regalo infallibile per la vostra fidanzata o la vostra migliore amica super fan di The Vampire Diaries, l’avete trovata! Con questa torta farete un figurone!
1-La prima cosa che faremo sarà realizzare il nostro vassoio personalizzato a tema “The Vampire Diaries”. Per farlo procuratevi una base piatta che sia di polistirolo, compensato, plastica o quello che volete purché sia resistente e rivestitelo di nero.
Scegliete la foto che preferite e stampatela a colori della stessa dimensione del supporto che avete scelto. Se siete bravi ad utilizzare programmi per il foto editing potete anche creare un’immagine totalmente personalizzata con il logo e i personaggi di “The Vampire Diaries”.
Incollate l’immagine al vassoio con l’aiuto di un pezzetto di nastro biadesivo o con un po’ di colla. Per sigillare il tutto e poter lavorare alla nostra torta ciondolo porta verbena, impacchettate il vassoio con del cellophane trasparente adatto agli alimenti.

2-Stampate l’immagine del ciondolo di Elena della dimensione che avete scelto per il vostro dolce. Prendete la base di torta che avete preparato (va benissimo qualsiasi tipo di impasto) e ritagliate con cura seguendo il modello . Ricavatene 3 strati di almeno 1 cm di spessore.

3 -Scegliete una farcitura per la torta che sia “chiara” perché la tingeremo di verde con poche gocce di colorante alimentare, per simulare la verbena contenuta nel famoso ciondolo di “The Vampire Diaries“.

4-Con l’aiuto del cartamodello che avete stampato per la torta, ritagliate un vassoio per alimenti per ottenere una piccola base su cui lavorare il dolce.

5-Posizionate il vassoio alimentare su quello a tema “The Vampire Diaries”, bagnate e farcite la torta.
Il mio consiglio: prima di posizionare l’ultimo strato, sistemate un pezzetto di torta al centro e ricopritelo con dell’altra crema. Questo vi aiuterà a conferire un aspetto bombato al ciondolo.
Nel caso fosse necessario, rifilate i bordi con un coltello.
Montate della panna, vi suggerisco di usare quella vegetale perché ha una tenuta maggiore e non rischierete che si sciolga durante la lavorazione, e con l’aiuto di una spatola “stuccate” la torta. Durante questa operazione cercate di arrotondare gli angoli conferendo una forma maggiormente rotonda al dolce.

6-Stendete della pasta di zucchero bianca e rivestite la torta.

7-Lavorate la pasta di zucchero bianca per ottenere un filo non troppo spesso che userete per rifinire il bordo inferiore della torta. Con un altro filo create il cappio in cui passerà la catena del ciondolo porta verbena.

8 -Con un pezzettino di pasta di zucchero rossa e uno stampino per pietre, create la pietra centrale che decora il ciondolo di “The Vampire Diaries”.
Nel caso non aveste lo stampino potrete creare le sfaccettature della pietra tagliandole manualmente con il taglierino.

9 -Lavorate altra pasta di zucchero bianca per ottenere tanti fili sottili e delle palline con cui creare tutte le decorazioni del ciondolo porta verbena di Elena.
Il mio consiglio: tenete sempre vicina l’immagine modello che avete stampato in precedenza per la torta, così da poter essere il più possibile precisi nella realizzazione dei dettagli.

10-Per realizzare la cerniera create un cilindro di pasta di zucchero e con uno strumento da modelling o semplicemente con uno stuzzicadenti incidetelo in due punti.
Per realizzare la catenina creare un filo un po’ più spesso e praticate tante incisioni con il taglierino per simulare la maglia d’argento. Una volta pronta fate passare la catenina nel cappio. Per realizzare la chiusura della collana, create una sorta di punto interrogativo con un filo di pasta di zucchero e con uno più sottile realizzate la “levetta”.

11-Con un pennello morbido e del colorante alimentare argento metallizzato dipingete l’intera torta.
Per ricordare l’effetto invecchiato dell’argento passate più colore all’attaccatura dei dettagli del ciondolo di “The Vampire Diaries”.

La vostra torta è pronta! E’ bellissima vero?

Per questo dolce abbiamo usato:
base di torta a 3 strati
farcitura
bagna
pasta di zucchero bianca
pasta di zucchero rossa
colorante alimentare verde
colorante alimentare argento metallizzato
vassoio personalizzato
Qui di seguito troverete anche il video tutorial per imparare ancora meglio a realizzare la vostra torta a tema “The Vampire Diaries”. A presto con il prossimo tutorial!!!!
Share this article