Toy Story compie 21 anni: ecco 3 motivi per cui ha fatto la storia del cinema
22/03/2017 di Redazione
Il film d’esordio della Pixar Animation usciva nelle sale italiane esattamente 21 anni fa: ecco perché Toy Story ha fatto la storia del cinema d’animazione.
Toy Story è uno di quei film che un’amante del cinema d’animazione non può non aver visto: ecco 5 motivi per cui si tratta di una pellicola che ha fatto la storia del cinema.
1. L’esordio della Pixar: una ventata d’aria fresca in casa Disney
Toy Story è il primo lungometraggio animato della Pixar, una casa di produzione che da allora ha continuato ad offrire contenuti sempre nuovi e originali, con un loro significato spesso profondo che mette d’accordo chi vuole puro intrattenimento e chi vuole vedere qualcosa che gli trasmetta degli spunti di riflessione. Il film d’animazione fu co-prodotto dalla Disney, ma in ogni caso le due società sono rimaste due entità separate, fino all’acquisto da parte di quest’ultima nel 2006.
I film d’animazione della Pixar hanno come prerogativa una maggiore originalità e modernità nei contenuti rispetto ai prodotti degli Animation Studios, che sono per lo più adattamenti di fiabe o storie, spesso molto note, riarrangiati, smussati e spesso semplificati per essere fruibili al pubblico più giovane. Con Toy Story la Disney, essendo fortemente coinvolta nel progetto e anche in quelli successivi della stessa casa di produzione, investe in qualcosa di decisamente diverso dal solito.
Fu così che invece dei soliti personaggi delle fiabe e gli schemi ricorrenti dei cartoni animati “canori”, in casa Disney si comincia a far spazio a delle storie e dei personaggi nuovi, diversi: che può essere la vita segreta dei giocattoli quando il loro padroncino non è in camera di Toy Story, o l’universo dei mostri che spaventano i bambini per ricavarne energia elettrica in Monsters & Co., o le emozioni personificate di una ragazzina nel corso della sua infanzia e prima adolescenza come in Inside Out… Insomma, la Pixar ha inaugurato una vera e propria nuova fase dell’animazione disneyana, portando quella che si può considerare una vera e propria ventata d’aria fresca al livello di contenuti. I fans dei Classici della Walt Disney Animation Studios non ce ne vogliano!