Perché il mio pc si è aggiornato da solo a Windows 10?

24/05/2016 di Redazione

Tutti noi sappiamo quanto Windows 10 sia il sistema operativo che non tutti sognano. Tutti noi abbiamo cercato di evitarlo un po’ come quando ti si ripresenta l’ex fiamma per strada, anche perché non si sa mai come va a finire.

windows 10

(Foto Giphy.com)

SEGUI ANCHE: Se Windows 10 interrompe le previsioni del tempo

WINDOWS 10 LA NOVITA’ DELLA X

Bene, adesso l’evoluzione del famigerato sistema operativo è ancora più invasiva. Avete evitato cliccando X e rinviando la schermata quando appariva “Aggiornare ora” o “Aggiornare stanotte”? Anche se lo avete fatto non siete salvi. Di solito chiudiamo il programma, al massimo lo rimpiccioliamo nella taskbar. Ma cosa succede se clicchiamo sul tasto X in alto a destra? La X ora ha un valore diverso in casa Microsoft: significa “conferma” dell’aggiornamento a Windows 10. A livello raccomandato la nuova versione dà per scontato di passare a Windows 10 e la X viene recepita come semplice chiusura della schermata.

COME RITORNARE INDIETRO DOPO WINDOWS 10

Questa nuova modalità induce gli utenti a comportarsi in due modi: o subire passivamente l’aggiornamento (anche se non lo desiderano) o disattivare gli aggiornamenti automatici, creando non pochi problemi a livello di sicurezza. Se non si vuole passare a Windows potete cliccare sul collegamento all’interno della schermata, agendo su “Click here to change upgrade schedule or cancel scheduled upgrade” si può cambiare la data e ora di aggiornamento. Non solo: GWX Control Panel impedisce alla finestra di Windows apparire. Se invece il vostro pc è oramai passato a Windows niente panico: si può ritornare subito a Windows 7 / 8.1. C’è una funzione integrata nelle impostazioni che permette di farlo, entro 30 giorni.

(in copertina foto Joe Raedle/Getty Images)

 

 

Share this article
TAGS