«A La prova del cuoco hanno cucinato un fungo velenoso»
15/07/2014 di Redazione

Sugli schermi di Raiuno, in occasione della finalissima della trasmissione condotta da “La prova del cuoco” tra Malborghetto Valbruna (con gli chef Giuseppina Alsido e Alfredo Domenig) e Varzo (con Marco Rossetti e Luigi Fontana) è stato cucinato un fungo velenoso. Ad essere finiti sotto accusa i cuochi piemontesi, che secondo la pubblicazione “I funghi: guida alla prevenzione delle intossicazioni” curata da Ministero della Salute e Centro Antiveleni (CAV) dell’Ospedale Niguarda di Milano, può risultare mortale.

LEGGI ANCHE: Da Gianluca Grignani a Vasco: i ragazzacci della musica italiana
IL FUNGO VELENOSO – Luigi Cocchi, referente nazionale friulano per l’Associazione Micologica Bresadola (AMB), ha commentato così l’episodio accaduto durante la trasmissione condotta da Antonella Clerici: «Quando si parla di funghi bisogna evitare la superficialità che, durante “La Prova del Cuoco” del 22 maggio, ha portato a realizzare un piatto con una specie velenosa». Secondo quanto si legge in una nota inviata a Rai, Ministero della salute, Ordine dei giornalisti e dei medici e sottoscritta da CAV, AMB e Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale «Nelle immagini abbiamo identificato funghi appartenenti alla specie Gyromitra Esculenta. Il nome popolare errato citato nella trasmissione è spugnola, ma quello corretto sarebbe “spugnola falsa” o “falsa morchella”». Della denuncia non c’è traccia sul sito dell’associazione.
(Photocredit: Claudio Bernardi / Lapresse)