Legge di Stabilità: Raddoppia il “bonus conviventi”
13/11/2015 di Redazione
Raddoppia il “Bonus Conviventi” per i mobili, la detrazione Irpef per le giovani coppie. La misura non vale però per le case in affitto. La proposta è a firma del Partito Democratico. Inoltre il governo assegnerà con decreto risorse nel 2015 per il salario accessorio dei ministeriali. Lo annuncia il Tesoro al termine di una riunione con i sindacati.
LEGGI ANCHE: Manovra, la difesa di Padoan: «La lotta all’evasione per noi è centrale»
BONUS CONVIVENTI E LEGGE DI STABILITÀ, LE MISURE
Queste sono alcune delle novità introdotte in seno alla legge di stabilità. Si sta lavorando, spiega il Corriere della Sera, a
sostenere il Mezzogiorno attraverso un mix di decontribuzione innalzata per i nuovi assunti, credito d’imposta per gli investimenti e la maggiorazione degli ammortamenti (già previsti)
Per il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, il governo sta lavorando per preparare un emendamento alla legge di Stabilità:
«Si tratterà di mixare tra queste tre ipotesi tenendo conto delle risorse ma anche di quale sia la più efficace perché poi questi provvedimenti rispondano davvero ai problemi del Sud». La modifica molto probabilmente sarà presentata alla Camera dei Deputati, come anche un emendamento sui giochi.
Per quanto riguarda Canone Rai e Digital Tax
sono altri dei temi caldi che ieri la commissione Bilancio di Palazzo Madama ha deciso, per il momento, di accantonare
Arriva intanto la prima data per il voto della manovra in aula:
entro il 20 novembre «anche per consentire ai deputati un esame approfondito». Il governo, dal canto suo, non presenterà nuove modifiche, sebbene fossero attesi sei emendamenti, compreso il decreto «salva Regioni»
(Photocredit copertina ANSA / MAURIZIO BRAMBATTI)