La professoressa che usa il clickbaiting per attirare l’attenzione dei suoi alunni
06/09/2016 di Redazione

La docente Laura Seay del Colby College ha trovato la soluzione per catturare l’attenzione dei suoi studenti, con gli occhi continuamente fissi su smartphone e sui vari hashtag: usare il clickbaiting per insegnare.
GUARDA ANCHE > I The Jackal ci spiegano che fine fanno gli amori dell’estate – VIDEO
IL CLICKBAIT COME METODO D’INSEGNAMENTO
«Ho cercato di scherzare con loro», spiega l’insegnante al Washingtonpost, dove cura una rubrica. Così è partita l’idea, correlata dall’hashtag #ClickbaitSyllabus:
Non puoi credere cosa hanno fatto la Francia e l’Inghilterra all’Africa!
Thinking of changing the weekly headings on my syllabi to clickbait. “You won’t believe this one thing France & Britain did to Africa!”
— Laura Seay (@texasinafrica) 5 settembre 2016
La docente ha poi diffuso i suoi “clickbait” sui social. Un esempio? Spiegare Mugabe con le gif di simpatici micini…
15 cat gifs explain why Robert Mugabe is still in power. #ClickbaitSyllabus
— Laura Seay (@texasinafrica) 5 settembre 2016
L’hashtag lanciato da Seay è diventato virale.
(in copertina foto archivio TIMOTHY A. CLARY/AFP/Getty Images)