Come chiedere scusa in maniera perfetta, “secondo la scienza”
14/04/2016 di Redazione

Chiedere scusa a qualcuno è già difficile di per sé. Farlo in modo corretto può risultare una sfida veramente impegnativa. Fortunatamente un gruppo di ricercatori dell’Ohio State University ha identificato la ricetta migliore per dire “Mi dispiace”. Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista “Negotiation and Conflict Management”, chiedere scusa può essere un potente strumento di riconciliazione, ma non tutte sono uguali. Sarebbero sei gli ingredienti chiave per chiedere scusa in maniera efficace sembrando sinceramente dispiaciuti. I ricercatori hanno condotto l’esperimento su 755 volontari messi davanti ad un ipotetico scenario di business in cui un potenziale impiegato ammette, in un colloquio di lavoro, di aver commesso illeciti nell’azienda precedente.
COME CHIEDERE SCUSA
I ricercatori hanno identificato sei ingredienti chiave che compongono una scusa sentita:
- Espressione di rammarico
- Spiegazione di ciò che è andato storto
- Riconoscimento della responsabilità
- Dichiarazione di pentimento
- Offerta di riparazione
- Richiesta di perdono
Toccando tutte e sei le corde si può confezionare una scusa che sembri attenta e sincera.