Corrado Zunino de La Repubblica e la violenta Barbagia che indigna tutti
02/08/2016 di Stefania Carboni
![](https://archivio.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=3.2)
Sta facendo discutere sui social un pezzo di Corrado Zunino relativo ai maltrattamenti dell’asilo in zona Bicocca, Milano. Nel pezzo Zunino paragona la Barbagia, parte dell’entroterra sardo, a una zona in cui i maltrattamenti, a quanto pare, sarebbero serviti.
“Non sale dalla profonda Barbagia il racconto del maltrattamento dei piccoli alunni. Tocca Roma, Grosseto, Pisa, Bolzano”
Il paragone, che avrebbe fatto discutere anche se fosse stata citata qualsiasi altra zona d’Italia, non trova spiegazione alcuna. E solleva polemiche. Su Twitter l’hashtag #barbagia sale nel giro di pochi minuti.
LEGGI ANCHE > Sardegna sconosciuta: le mete da non perdere
BARBAGIA, CORRADO ZUNINO SI SCUSA
In giornata sono arrivate le scuse, via Twitter, del direttore di Repubblica Mario Calabresi: «Oggi @repubblicait ha offeso la Sardegna, anche i migliori come @corzunino sbagliano, mi scuso molto anche io». Ad aggiungersi, in primis, il diretto interessato Corrado Zunino:
Oggi, raccontando le violenze negli asili italiani, ho offeso la Barbagia. Un grave scivolone di cui mi scuso molto.
— Corrado Zunino (@corzunino) 2 agosto 2016
Basterà? Sotto nei reply c’è chi insiste sottolineando il grosso scivolone.