Dolce & Gabbana: le scuse (con cinque mesi di ritardo) per quei «figli sintetici»
17/08/2015 di Redazione
Arrivano dopo diverso tempo le scuse della coppia di stilisti italiani Domenico Dolce e Stefano Gabbana che a marzo si erano espressi contro la procreazione medicalmente assistita e l’adozione per le coppie gay. Ora Domenico Dolce, in una intervista su Panorama, si scusa: «Le mie parole erano inadeguate».
LEGGI ANCHE: La toccante risposta di Heather Parisi a Dolce e Gabbana
DOLCE E LE SCUSE VIA PANORAMA
– Dolce si era detto contrario ai figli nati da madri surrogate, definiti «figli della chimica» e «bambini sintetici».
Uteri in affitto, semi scelti da un catalogo. E poi vai a spiegare a questi bambini chi è la madre. Procreare deve essere un atto d’amore, oggi neanche gli psichiatri sono pronti ad affrontare gli effetti di queste sperimentazioni
«Mi dispiace tanto – ha spiegato Dolce su Panorama, frasi riprese anche dal Corriere della Sera – Non volevo offendere nessuno». «Ho fatto un esame di coscienza. Ho parlato a lungo con Stefano di questo argomento e mi sono reso conto che le mie parole erano inadeguate». Anche chi è nato da procreazione medicalmente assistita è quindi per la coppia di stilisti «solo un bambino». «Non c’è bisogno di etichette, etichette per bambini».
Molte star, nonché clienti, hanno boicottato la maison dopo quelle dichiarazioni: fra queste Elton John, Ricky Martin, Madonna e Victoria Beckham. Inutile dire il giudizio della “repentinità” sui social:
#DolceeGabbana ora si scusano per le frasi sulle adozioni gay di 5 mesi fà. La coerenza è sempre più una cosa sconosciuta.
— Gianluigi Benincasa (@MomentoDemente) 17 Agosto 2015
Dolce e Gabbana chiedono scusa per la loro frase inopportuna e demenziale dopo 5 mesi. Il boicottaggio delle idiozie funziona allora.
— Idrossido ® (@idrossido) 17 Agosto 2015
(in copertina foto ANSA/FLAVIO LO SCALZO)