Addio a Fabrizio Forquet: il vicedirettore del Sole 24 ore è morto
02/04/2016 di Redazione

Fabrizio Forquet è morto. Il vicedirettore e capo della redazione romana del Sole 24 Ore è venuto a mancare oggi 2 aprile. A darne notizia diversi colleghi su Twitter.
Notizia orribile per il giornalismo italiano. Incredulità e sgomento per la perdita di Fabrizio Forquet.
— Fabrizio Goria (@FGoria) 2 aprile 2016
FABRIZIO FORQUET E IL RICOVERO AL GEMELLI DI ROMA
Fabrizio Forquet era ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma da un paio di settimane per un’improvvisa malattia celebrale e aveva subito diverse operazioni nei giorni scorsi. Ancora non si conosce la data dei funerali. Profondo il cordoglio tra i colleghi della sede milanese del quotidiano.
Sulla sua scomparsa è intervenuta anche il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, con un tweet: “L’ Italia piange un giornalista corretto e professionale Fabrizio Forquet”
L’Italia piange un giornalista corretto e professionale Fabrizio #Forquet — maria elena boschi (@meb) 2 aprile 2016
QUI UN PEZZO DI FORQUET: Salvini è pronto a governare: «Non vedo l’ora» | Il Sole 24 Ore
FABRIZIO FORQUET: I TWEET DEI COLLEGHI
In tanti stanno ricordando sui social il prezioso lavoro di Forquet. «Intelligentissimo, appassionato, sferzante, ironico: Fabrizio Forquet era un giornalista vero e ci mancherà anche come amico», twitta Paola Bottelli. «Addio Fabrizio – scrive Carlo Stagnaro – E’ stato un privilegio potermi confrontare tante volte con te». «Grande giornalista e bella persona Fabrizio Forquet», ha ricordato, sempre su Twitter, il ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia.
I colleghi del Sole lo ricordano qui:
Fabrizio ci ha lasciato. È morto questa mattina a 48 anni Fabrizio Forquet, vicedirettore del Sole 24 Ore e capo della redazione romana. La notizia della sua scomparsa prematura è stata accolta con profonda commozione e dolore, a partire dalla redazione del Sole 24 Ore. Per noi è la più ingiusta delle morti. Fabrizio ha lottato per due settimane dopo le complicazioni di un malore, ma non ce l’ha fatta. Sposato con Valentina e papà di quattro figli, Fabrizio è stato per 20 anni colonna portante del Sole 24 Ore e del giornalismo politico ed economico, sostenitore di un approccio concreto e basato sui fatti e sui numeri. (…) Noi della redazione non dimenticheremo mai Fabrizio, è il giorno più triste per la famiglia del Sole. Per tutti noi nulla sarà più come prima.
FABRIZIO FORQUET: I LIBRI E IL SAGGIO “LEZIONI DALLA CRISI”
Classe 1967, Fabrizio Forquet ha pubblicato presso la Casa editrice Laterza “Lezioni dalla crisi”, sulla grande crisi economico-finanziaria 2007-2013, una opera che è stata premiata con il Gozzo d’argento come miglior libro di economia del 2013. Forquet era direttore scientifico del master in Giornalismo economico del Gruppo 24 Ore e direttore del master in Management politico Sole24Ore-Luiss. Ha pubblicato sempre per Laterza il libro intervista Noi in bilico, sui temi della integrazione europea. Qui uno dei suoi interventi più illuminanti su immigrazione ed economia:
Fabrizio Forquet ha scritto Lezioni dalla crisi. (con Giuliano Amato) nel 2013, Noi in bilico. Inquietudini e speranza di un cittadino europeo nel 2005, Editoria, comunicazione, giornalismo” (con Valentina Consiglio) nel 1999 e Il lavoro in affitto (con Lina Palmerini) edito da Il Sole 24 Ore