Flickr, Yahoo vende le foto degli utenti ma non divide con loro i ricavi
01/12/2014 di Redazione
Pubblichi immagini su Flickr con licenza commerciale Creative Commons? Yahoo! ha una sorpresa per te: può venderle senza darti un soldo. Il sito con sede a Sunnyvale, California, ha recentemente deciso di vendere stampe su tela fino ad un massimo di 50 dollari e di tenersi il 100% dell’incasso. La notizia rimbalza da qualche ora su tutti i principali siti di tecnologia e sta mobilitando i tanti utenti di Flickr contraria a questa politica. Ad esempio la fotografa Liz West pubblica fin dal 2004 i suoi scatti – siamo a 12.000, molti con licenza Creative Commons CC BY – e non reputa accettabile l’atteggiamento di Yahoo, proprietaria di Flickr da quasi dieci anni.
Sono circa 300 milioni di foto sotto licenza, un’enormità, e l’azienda si difende asserendo che i termini di contratto sono rispettati: le licenze infatti «sono progettate per l’esatto caso d’uso che stiamo attuando attraverso il nostro wall-art product» le parole di Bernardo Hernandez, vice presidente di Flickr. Il Wall Street Journal ha contattato 14 fotografi con opere Creative Commons su Flickr e otto non hanno sollevato obiezioni alla mossa di Yahoo, anzi sono felici di ottenere questa ‘pubblicità’: «Ogni fotografo dilettante vorrebbe avere le sue foto appese sui muri di tutto il mondo» ha confessato uno di loro. Ogni stampa su tela riporta anche un piccolo adesivo recante il nome dell’artista
LEGGI ANCHE WhatsApp e l’aggiornamento per disattivare le spunte blu
Sorry, @yahoo. Between the Flickr creative commons flap and your filtering of Ferguson images, I’m over you. Switching email, homepage.
— Kevin VanOrd (@fiddlecub) 1 Dicembre 2014
Yahoo selling prints of CC-licensed Flickr uploads is not awesome, but individual vetos make the creative commons much poorer. — Parker Higgins (@xor) 1 Dicembre 2014
Listen to @zeldman on Yahoo’s unacceptable decision to sell CC-licensed Flickr photos: http://t.co/QqpukLxyWL It’s legal, sure. Still wrong.
— Anil Dash (@anildash) 1 Dicembre 2014
Photocredit copertina Flickr-Liz West